intenerimento
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inteneriménto

Il lemma inteneriménto

Definizioni

Definizione di Treccani

inteneriménto
s. m. [der. di intenerire]. – l’intenerire o l’intenerirsi; più spesso fig., il formarsi nell’animo di un sentimento di tenerezza, di pietà, di indulgenza, soprattutto verso persona che si era trattata o giudicata con durezza, con severità: mio padre le gettò un’occhiata intinta d’iracondia, e insieme di confuso intenerimento (elsa morante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

intenerimento
[in-te-ne-ri-mén-to]

s.m.
Azione e risultato dell'intenerire o dell'intenerirsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

intenerimento
[in-te-ne-ri-mén-to]
pl. -i
l’intenerire, l’intenerirsi (specialmente in senso figurato).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

intenebrare intenebraménto intenditóre intendiménto intèndere intendènza intendentìzio intendènte intempestivo intempestività intempèrie intemperato intemperanza intemperante intemerato intemerata intelligibilità intelligìbile intellighènzia intelligènza intelligènte intelligence intellezióne intellettualòide intellettualiżżazióne intellettualiżżare intellettualità intellettualìstico intellettualista intellettualismo intenerire intensificare intensificazióne intensionale intensióne intensità intensivo intènso intentàbile intentare intentato intènto intènza intenzionale intenzionalità intenzionato intenzióne interagire interalleato interamericano interasse interatòmico interatrïale interattività interattivo interażiendale interazióne interbancàrio interbaṡe interbèllico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib