intenso
  1. Home
  2. Lettera i
  3. intènso

Il lemma intènso

Definizioni

Definizione di Treccani

intènso
agg. [dal lat. tardo intensus, propr. «teso», part. pass. di intendĕre «tendere» (per il class. intentus)]. –
1. che si manifesta o agisce o è sentito o colpisce i sensi con forza, con energia, in modo acuto, violento e sim. (indica in genere, oltre alla forza, la continuità e la concentrazione): faceva un freddo i.; la luce troppo i. dei riflettori lo abbagliava; un profumo i.; colore i., carico, vivace, cupo, secondo i casi; attenzione, meditazione, contemplazione i.; dedicarsi a uno studio i.; con i. opera di persuasione, di propaganda. riferito a sensazioni fisiche, a sentimenti e sim.: dolore, bruciore i.; gioia i.; amore, odio, desiderio, affetto i.; con i. fervore; con i. zelo; sguardo i., carico del sentimento interno, o anche fisso, penetrante.
2. in fonetica, articolazione i. (o anche forte), quella realizzata con energia relativamente maggiore (v. intensità, n. 4 a); consonanti i. sono per es., in ital., le consonanti sorde (rispetto alle sonore che sono leni o deboli: per es., la t di rato rispetto alla d di rado), oppure le consonanti comunem. dette doppie o rafforzate (rispetto alle consonanti semplici: per es. ratto rispetto a rato): distinzione che ha rilevanza fonematica nella lingua ufficiale, non invece in varî dialetti. anche tra le vocali, quelle lunghe sono in genere più intense di quelle brevi. ◆ avv. intensaménte, con grande intensità, o con grande forza di concentrazione: sentimento provato intensamente; io penso ora al verde dei campi che sono al di là di queste oscure mura, penso come è bello esistere al mondo in primavera, ed amare così intensamente tutto (penna); odiare, desiderare intensamente; studiare, lavorare intensamente; pensare, pregare, guardare intensamente; raccogliersi intensamente nella meditazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

intenso
[in-tèn-so]

agg.
Che si manifesta con forza, energia, impeto: un freddo i.; luce intensa; suono i.; studio, lavoro i.; passione intensa
|| colore intenso, carico, vivace, cupo
|| sguardo intenso, penetrante, espressivo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

intenso
[in-tèn-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. dotato di forza, di energia: luce intensa; calore intenso; colori intensi, carichi, vivaci | detto di sentimento o sensazione, acuto, vivo: desiderio, dolore intenso |sguardo intenso, penetrante, carico di significato
2. condotto con assiduità e concentrazione: attività intensa; intensi sforzi |giornata, settimana, vita intensa, piena di impegni, di attività, di esperienze

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo intēnsu(m), per il class. intĕntu(m), part. pass. di intendĕre ‘tendere forte’.

Termini vicini

intensivo intensità intensióne intensionale intensificazióne intensificare intenerire inteneriménto intenebrare intenebraménto intenditóre intendiménto intèndere intendènza intendentìzio intendènte intempestivo intempestività intempèrie intemperato intemperanza intemperante intemerato intemerata intelligibilità intelligìbile intellighènzia intelligènza intelligènte intelligence intentàbile intentare intentato intènto intènza intenzionale intenzionalità intenzionato intenzióne interagire interalleato interamericano interasse interatòmico interatrïale interattività interattivo interażiendale interazióne interbancàrio interbaṡe interbèllico interbinàrio interblòcco intercalare intercalazióne intercambiàbile intercambiabilità intercàmbio intercapèdine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib