intercalare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. intercalare

Il lemma intercalare

Definizione

Definizione di Hoepli

intercalare1
[in-ter-ca-là-re] (pl. -ri)


a agg.
1. che si intercala, che è intercalato, frapposto
|| giorno intercalare, il 29 febbraio degli anni bisestili, inserito per far coincidere l'anno civile con l'anno astronomico
2. agr coltura intercalare, coltivazione a rapido ciclo vegetativo, praticata su un terreno nell'intervallo tra due coltivazioni diverse
b s.m.
1. parola, frase, espressione che si usa ripetere, senza necessità, inserendola nel discorso: ha sempre quell'i. sulle labbra; usa un noioso i.
2. metr verso o gruppo di versi che si ripetono alla fine di ogni strofa
3. tip foglio bianco o stampato inserito in un giornale, in un libro, in una rivista
intercalare2
[in-ter-ca-là-re] (intercàlo)
v.tr.
Interporre, frapporre, inserire: i. foglietti pubblicitari in un volume; bisogna i. nel lavoro qualche minuto di riposo; intercala motti e sentenze nel discorso


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. intercalāre(m), deriv. di intercalāre ‘intercalare’.

Termini vicini

interblòcco interbinàrio interbèllico interbaṡe interbancàrio interazióne interażiendale interattivo interattività interatrïale interatòmico interasse interamericano interalleato interagire intenzióne intenzionato intenzionalità intenzionale intènza intènto intentato intentare intentàbile intènso intensivo intensità intensióne intensionale intensificazióne intercalazióne intercambiàbile intercambiabilità intercàmbio intercapèdine intercardinale intercategoriale intercèdere intercellulare intercessióne intercessóre intercettaménto intercettare intercettatóre intercettazióne intercètto intercettóre intercezióne intercìdere intercity interclasse interclassismo interclassìstico interclùdere intercluṡióne intercluṡo intercolùnnio intercomunale intercomunicante interconfederale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib