interpellare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. interpellare

Il lemma interpellare

Definizioni

Definizione di Treccani

interpellare
v. tr. [dal lat. interpellare «interrompere con obiezioni, rivolgere domande», comp. di inter- e *pellare «dirigersi, rivolgersi» (intens. di pellĕre «spingere, battere»)] (io interpèllo, ecc.). –
1. a. rivolgere a qualcuno una domanda: lo interpellò bruscamente; più spesso, interrogare una persona per averne consiglio, per sentire il suo parere: in simili casi, è meglio i. il medico; prima di decidere, avresti dovuto i. me. b. nel linguaggio polit., rivolgere un’interpellanza: un deputato dell’opposizione ha interpellato il governo (o il ministro dell’interno) per avere chiarimenti sui recenti disordini.
2. nel linguaggio giur. ant., richiedere l’adempimento di un’obbligazione: i. un debitore. ◆ part. pres. interpellante, anche come agg. e s. m. e f., la persona che muove un’interpellanza in parlamento (o alla giunta regionale, ecc.): il deputato, il consigliere interpellante; l’interpellante si dichiarò insoddisfatto della risposta del ministro. ◆ part. pass. interpellato, con funzione verbale o di agg., nelle varie accezioni: seguire il parere del medico interpellato; il ministro interpellato si riservò di rispondere; anche come sost., nel primo sign. generico del verbo: l’interpellato si voltò stupito.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

interpellare
[in-ter-pel-là-re] (interpèllo)

v.tr.
Chiedere per avere notizia, parere o consiglio su qualcosa: interpellò il portiere per sapere se il suo amico era in casa; penso di i. un medico; hai fatto male a non interpellarmi
|| polit interpellare un ministro, rivolgergli un'interpellanza parlamentare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

interpellare
[in-ter-pel-là-re]
io interpèllo ecc.
a aus. avere
1. rivolgere una domanda a qualcuno; in particolare, rivolgersi a una persona autorevole, per chiedere consiglio o parere su qualcosa: interpellare uno specialista
2. (polit.) presentare un’interpellanza: interpellare il governo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. interpellāre, comp. di ĭnter ‘tra’ e *pellāre, intens. di pellĕre ‘spingere, colpire’.

Termini vicini

interpellanza interpartìtico interparlamentare interòsseo interoceànico intéro internùnzio internòdio intèrno internista internettista internettiano internet internegativo internebulare internazionaliżżare internazionalità internazionalìstico internazionalista internazionalismo internazionale internàuta internato internare internaménto intermontano intermolecolare intermodalità intermodale intermittènza interpersonale interpiano interplanetàrio Interpòl interpolaménto interpolare interpolatóre interpolazióne interpónte interpórre interpòrto interpoṡizióne interpretàbile interpretare interpretariato interpretativo interpretatóre interpretazióne intèrprete interprovinciale interpùngere interpunzióne interrail interraménto interrare interrazziale interré interregionale interrégno interrelato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib