intralcio
  1. Home
  2. Lettera i
  3. intràlcio

Il lemma intràlcio

Definizioni

Definizione di Treccani

intràlcio
s. m. [der. di intralciare]. – l’intralciare, l’intralciarsi, e l’effetto che ne consegue. più comunem., qualsiasi ostacolo che impedisca o rallenti lo svolgimento spedito di un’operazione, il corso normale di qualche faccenda, e sim., e la cosa stessa che intralcia: porre, creare intralci; essere d’i.; ci sono parecchi i. che bisogna superare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

intralcio
[in-tràl-cio]

s.m. (pl. -ci)
1. azione e risultato dell'intralciare o dell'intralciarsi: essere d'i. a qualcuno nel cammino
2. ciò che intralcia; ostacolo: rimuovere l'i.; frapporre mille intralci


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

intralcio
[in-tràl-cio]
pl. -ci
l’intralciare, l’intralciarsi | ostacolo, impedimento: creare intralci; essere d’intralcio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

intralciare intraducibilità intraducìbile intradòsso intradermoreazióne intradèrmico intracrànico intracellulare intra intozzire intozzare intossicazióne intossicare intoscanire intòrto intortigliare intortare intorpidire intorpidiménto intórno intorniare intormentire intormentiménto intorbidire intorbidare intorbare intòppo intoppare intontire intontiménto intrallazzare intrallazzatóre intrallazzo intramésso intraméttere intrameżżare intramolecolare intramontàbile intramurale intramuscolare ìntranet intransigènte intransigènza intransitàbile intransitabilità intransitività intransitivo intraoculare intrapèlvico intraperitoneale intrapolmonare intrappolare intraprendènte intraprendènza intraprèndere intraprésa intrapsìchico intrasferìbile intrasgredìbile intraspecìfico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib