isocolo
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iṡocòlo

Il lemma iṡocòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

iṡocòlo
s. m. [dal gr. ἰσόκωλον, neutro sostantivato dell’agg. ἰσόκωλος «formato di membri uguali», comp. di ἴσος «uguale» e κῶλον «membro»]. – Nella retorica classica, figura sintattica che consiste nella perfetta corrispondenza fra due o più membri di un periodo, per numero di parole, per struttura sintattica e anche per andamento ritmico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

isocolo
[i-ṣo-cò-lo]

s.m.
ling figura retorica che consiste nel costruire due o più membri successivi di uno stesso periodo in maniera uguale, riguardo al numero dei vocaboli, alla loro disposizione e al ritmo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

isocolo
[i-ʃo-cò-lo]
pl. -i
(ret.) uguaglianza, perfetta rispondenza di numero di vocaboli e di ritmo sintattico tra due o più membri che costituiscono un periodo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. isocōlo(n), che è dal gr. isókōlon, comp. di ísos ‘uguale’ e kôlon ‘membro’; propr. ‘formato di membri uguali’.

Termini vicini

iṡoclinale iṡobutano iṡòbaro iṡobàrico iṡòbara iṡo- ismo ismailita ismaelita islandése islamofobìa islamiżżare islamita islamìstica islamista islamismo islàmico islàm iscùria iscrizióne iscrìvere iscritto ìschio ischiàtico ischialgìa ischèmico ischemìa ischeletrire iscariòta isba iṡocòro iṡocromàtico iṡocronismo iṡòcrono iṡofrequènza iṡogamète iṡogamìa iṡoglòssa iṡògono iṡoièta iṡoipsa ìṡola iṡolàbile iṡolaménto iṡolano iṡolante iṡolare iṡolato iṡolatóre iṡolazionismo iṡolazionista iṡolazionìstico iṡomerìa iṡomeriżżazióne iṡòmero iṡometrìa iṡomètrico iṡomorfismo iṡomòrfo iṡonomìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib