isomero
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iṡòmero

Il lemma iṡòmero

Definizioni

Definizione di Treccani

iṡòmero
agg. [comp. di iso- e -mero]. – in generale, che è composto, formato di parti uguali. con sign. specifici:
1. in chimica, di due o più composti che presentano isomeria; come s. m., ognuno di tali composti: l’acido isonicotinico è un i. dell’acido nicotinico.
2. in botanica (in contrapp. a eteromero), detto di un verticillo che ha il medesimo numero di pezzi di un altro verticillo (per es., sono isomeri il calice e la corolla del mandorlo perché tutti e due constano di 5 pezzi).
3. In fisica, di due nuclidi che presentano isomeria nucleare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

isomero
[i-ṣò-me-ro]


a agg.
chim che presenta isomeria
b s.m.
Composto caratterizzato da isomeria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

isomero
[i-ʃò-me-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(chim.) si dice di composto che presenta isomeria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di iso- e il gr. méros ‘parte’.

Termini vicini

iṡomeriżżazióne iṡomerìa iṡolazionìstico iṡolazionista iṡolazionismo iṡolatóre iṡolato iṡolare iṡolante iṡolano iṡolaménto iṡolàbile ìṡola iṡoipsa iṡoièta iṡògono iṡoglòssa iṡogamìa iṡogamète iṡofrequènza iṡòcrono iṡocronismo iṡocromàtico iṡocòro iṡocòlo iṡoclinale iṡobutano iṡòbaro iṡobàrico iṡòbara iṡometrìa iṡomètrico iṡomorfismo iṡomòrfo iṡonomìa iṡoottano iṡopatìa iṡoprène iṡòscele iṡosillàbico iṡosillabismo iṡostaṡìa iṡostàtico iṡostenìa iṡotermìa iṡotèrmico iṡotèrmo iṡotipìa iṡotonìa iṡotònico iṡotopìa iṡòtopo iṡotropìa iṡòtropo iṡòtteri ispànico ispanismo ispanista ispanità ispaniżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib