isonomia
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iṡonomìa

Il lemma iṡonomìa

Definizioni

Definizione di Treccani

iṡonomìa
s. f. [dal gr. ἰσονομία, comp. di ἴσος «uguale» e -νομία «-nomia»]. –
1. eguaglianza di fronte alla legge, uno dei principî fondamentali della democrazia presso gli antichi greci.
2. nella medicina antica, completa armonia fra tutte le sostanze e gli umori che compongono il corpo umano, condizione che caratterizza lo stato di salute; è praticamente sinon. di eucrasia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

isonomia
[i-ṣo-no-mì-a]

s.f.
st nell'antica grecia, uguaglianza dei diritti di un cittadino di fronte alla legge


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

isonomia
[i-ʃo-no-mì-a]
pl. -e
1. nella Grecia classica, eguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge
2. nella medicina greca antica, perfetto equilibrio delle sostanze e degli umori di cui è costituito il corpo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. isonomía, comp. di ísos ‘eguale’ e un deriv. di nómos ‘legge’.

Termini vicini

iṡomòrfo iṡomorfismo iṡomètrico iṡometrìa iṡòmero iṡomeriżżazióne iṡomerìa iṡolazionìstico iṡolazionista iṡolazionismo iṡolatóre iṡolato iṡolare iṡolante iṡolano iṡolaménto iṡolàbile ìṡola iṡoipsa iṡoièta iṡògono iṡoglòssa iṡogamìa iṡogamète iṡofrequènza iṡòcrono iṡocronismo iṡocromàtico iṡocòro iṡocòlo iṡoottano iṡopatìa iṡoprène iṡòscele iṡosillàbico iṡosillabismo iṡostaṡìa iṡostàtico iṡostenìa iṡotermìa iṡotèrmico iṡotèrmo iṡotipìa iṡotonìa iṡotònico iṡotopìa iṡòtopo iṡotropìa iṡòtropo iṡòtteri ispànico ispanismo ispanista ispanità ispaniżżare ispaniżżazióne ispano- ispanòfono ispessiménto ispessire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib