mazziere
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mazzière

Il lemma mazziere

Definizione

Definizione di Hoepli

mazziere1
[maz-ziè-re]

s.m. (pl. m. -ri; f. -ra, pl. -re nel sign. 1)
1. chi, fornito di mazza variamente ornata, guida cortei, processioni e sim. o precede una banda, segnando il ritmo della musica o del passo
2. st, gerg. in epoca giolittiana, poi fascista, picchiatore assoldato al seguito di un uomo politico, con il compito di intimidire ed eventualmente colpire gli avversari o i dissenzienti, spec. in occasione di comizi, manifestazioni di partito e sim.
3. ant. portatore di mazza come insegna di comando e di autorità, spec. di magistrature o signorie
mazziere2
[maz-ziè-re] s.m. (pl. -ri)
Chi tiene il mazzo nei giochi di carte


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di mazzo 1, nel sign. di ‘mazzo di carte’.

Termini vicini

mazzétto mazzettière mazzétta mażżerare mazzeranga màżżera mazzata mazzapìcchio mazzancòlla mazzamurèllo mazzafrusto mazzàcchera mazzacavallo mazza mazdàico maya maxwell maxischérmo maxiraduno maxiprocèsso maximum maximulta maxillolabiale maxillofacciale maxigónna maxiemendaménto maxicappòtto maxi mavòrzio mavì mazziniano mazzo mazzòcchio mazzolare mazzolata mazzuòla mazzuòlo me me’ meàndrico meandro meare meato mècca meccànica meccanicismo meccanicista meccanicìstico meccanicità meccànico meccanismo meccaniżżare meccaniżżazióne meccano meccanografìa meccanogràfico meccanorecettóre meccanoterapìa meccatrònica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib