mazzo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mazzo

Il lemma mazzo

Definizione

Definizione di Hoepli

mazzo1
[màz-zo]

s.m.
1. gruppo di fiori o di erbe uniti o legati insieme: un m. di rose; un m. di asparagi
2. serie completa di carte da gioco
|| fare, preparare il mazzo, mischiare le carte
|| tenere il mazzo, essere di turno per la distribuzione delle carte
3. estens. gruppo di oggetti uguali o simili, spec. di forma allungata, uniti insieme: un m. di chiavi, di cravatte, di fazzoletti, di pennelli
4. fig., spreg. gruppo di persone considerate come insieme: tutti insieme fanno davvero un bel m.
|| mettere tutti in un mazzo, giudicare indiscriminatamente
5. ant. bastone
|| ant., lett. martello grosso e pesante
‖ dim. ⇨ mazzétto; mazzettìno; mazzolìno
|| accr. mazzóne
mazzo2
[màz-zo] s.m.
volg., dial. deretano
|| farsi un mazzo così, lavorare in modo disumano, fare enormi sacrifici
|| fare il mazzo a qualcuno, sfruttarlo, picchiarlo


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di mazza.

Termini vicini

mazziniano mazzière mazzétto mazzettière mazzétta mażżerare mazzeranga màżżera mazzata mazzapìcchio mazzancòlla mazzamurèllo mazzafrusto mazzàcchera mazzacavallo mazza mazdàico maya maxwell maxischérmo maxiraduno maxiprocèsso maximum maximulta maxillolabiale maxillofacciale maxigónna maxiemendaménto maxicappòtto maxi mazzòcchio mazzolare mazzolata mazzuòla mazzuòlo me me’ meàndrico meandro meare meato mècca meccànica meccanicismo meccanicista meccanicìstico meccanicità meccànico meccanismo meccaniżżare meccaniżżazióne meccano meccanografìa meccanogràfico meccanorecettóre meccanoterapìa meccatrònica mecenate mecenatismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib