musare
  1. Home
  2. Lettera m
  3. muṡare

Il lemma muṡare

Definizioni

Definizione di Treccani

muṡare
v. intr. [etimo incerto; la connessione con muso, anche se poco probabile, ha tuttavia influito in alcuni usi del verbo], ant. –
1. stare oziosamente a guardare, attardarsi, perdere tempo: ma tu chi se’ che ’n su lo scoglio muse ...? (dante); o anche semplicem. stare a guardare, con meraviglia o curiosità: alcun che sempre alla mia porta rimira, non so io s’el va cercando di veder me, o d’altro va musando (boccaccio).
2. di animali, stare col muso levato: musando attenta, incerta ... torna a scaldarsi al sole la timida lucerta (A. Graf).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

musare1
[mu-ṣà-re] (mùso)

v.intr. (aus. avere)
1. stare senza far nulla; oziare: ma che tu se', che 'n su lo scoglio muse? (dante)
2. cercare
musare2
[mu-ṣà-re] (mùso)
v.intr.
raro suonare la cornamusa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

musare
[mu-ʃà-re]
a aus. avere
1. (non com.) riferito ad animali, stare col muso levato: ver lei musando l’armillato veltro (D’ANNUNZIO)
2. (lett.) oziare, perder tempo; stare a guardare con meraviglia o curiosità: Ma tu chi se’ che 'n su lo scoglio muse...? (DANTE Inf. XXVIII, 43)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. muser ‘star fermo a bocca aperta’, da connettere a muso.

Termini vicini

muṡàico muṡagète muṡàcee muṡa murrino murra muro mùrmure murièlla mùridi murìcolo mùrice muricciòlo murìccia muriàtico mùrgia murèna muratura muratóre murata muràrio murare muralista muralismo murale muraiòlo muraiòla muraglióne muràglia mura muṡaròla muṡata muscarina muschiato mùschio musco muscolare muscolatura mùscolo muscolocutàneo muscolomembranóso muscolóso muscóso muscovite muṡeale muṡèllo muṡèo muṡeografìa muṡeogràfico muṡeologìa muṡeotècnica muṡeruòla muṡétta musette mùṡica musical muṡicale muṡicalità muṡicante muṡicare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib