muscarina
  1. Home
  2. Lettera m
  3. muscarina

Il lemma muscarina

Definizioni

Definizione di Treccani

muscarina
s. f. [dal nome specifico (amanita) muscaria, di un fungo del genere amanita in cui questo alcaloide è specialmente contenuto]. – Alcaloide tossico contenuto in varie specie di funghi velenosi, dotato di spiccate azioni colinergiche sulla muscolatura liscia, le ghiandole e il cuore: aumenta quindi il tono e la motilità del tubo gastrointestinale, provoca broncospasmo e miosi, stimola le secrezioni salivare, sudoripara e lacrimale, rallenta la frequenza cardiaca (fino all’arresto del cuore), determina caduta della pressione del sangue, tutte azioni che sono peraltro impedite dall’atropina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

muscarina
[mu-sca-rì-na]

s.f.
chim sostanza tossica estratta da alcuni funghi velenosi, usata in medicina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

muscarina
[mu-sca-rì-na]
pl. -e
(chim.) alcaloide azotato a otto atomi di carbonio, altamente tossico, contenuto in alcuni funghi velenosi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. scient. (amanita) muscaria, nome di un fungo (lat. class. muscarĭus agg., deriv. di mŭsca ‘mosca’).

Termini vicini

muṡata muṡaròla muṡare muṡàico muṡagète muṡàcee muṡa murrino murra muro mùrmure murièlla mùridi murìcolo mùrice muricciòlo murìccia muriàtico mùrgia murèna muratura muratóre murata muràrio murare muralista muralismo murale muraiòlo muraiòla muschiato mùschio musco muscolare muscolatura mùscolo muscolocutàneo muscolomembranóso muscolóso muscóso muscovite muṡeale muṡèllo muṡèo muṡeografìa muṡeogràfico muṡeologìa muṡeotècnica muṡeruòla muṡétta musette mùṡica musical muṡicale muṡicalità muṡicante muṡicare muṡicassétta muṡichière muṡicista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib