nebride
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nèbride

Il lemma nèbride

Definizioni

Definizione di Treccani

nèbride
s. f. [dal gr. νεβρίς -ίδος, der. di νεβρός «cerbiatto»]. – termine che presso gli antichi greci significava propr. «pelle di cerbiatto» (e in senso lato anche di capra o di leopardo) e indicava il vestimento di dioniso e dei suoi seguaci (satiri, sileni e menadi), usato anche dai sacerdoti durante le cerimonie del culto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nebride
[nè-bri-de]

s.f. (pl. -di)
mitol in antiche raffigurazioni, pelle di cerbiatto, capra, daino o pantera, che bacco e il suo seguito portavano a tracolla o cinta alla vita


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nebride
[nè-bri-de]
pl. -i
nelle antiche raffigurazioni classiche, pelle di cerbiatto usata come veste da Bacco e dai suoi seguaci e sacerdoti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo nĕbris -ĭdis, che è dal gr. nebrís -ídos, deriv. di nebrós ‘cerbiatto’.

Termini vicini

nebbioso nebbiosità nebbione2 nebbiolo nebbiògeno nébbia neandertaliano neanche ne’ nazista nazismo naziskìn nażirèo nażireato nazióne nazionalsocialistico nazionalsocialista nazionalsocialismo nazionaliżżazióne nazionaliżżare nazionalità nazionalìstico nazionalista nazionalismo nazionale nazionalcomunista nazionalcomunismo nazificare nazifascista nazifascismo nèbula nebulare nebuliżżare nebulizzatore nebulizzazione nebulósa nebulosita nebuloso nécessaire necessàrio necèsse necessità necessitare necessitóso neck necrobïòṡi necrobïòtico necrofagia necrofago necrofilia necròfilo necrofobìa necròforo necrologìa necrològico necrològio necrologista necromanzìa necròpoli necropsìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib