necroforo
  1. Home
  2. Lettera n
  3. necròforo

Il lemma necròforo

Definizioni

Definizione di Treccani

necròforo
s. m. [dal gr. νεκροϕόρος, comp. di νεκρο- «necro-» e -ϕόρος «-foro»]. –
1. chi porta via i morti, becchino.
2. genere di insetti coleotteri silfidi (lat. scient. necrophorus), detti anche becchini, con livrea nera o a fasce rosse, così chiamati per l’abitudine di sotterrare carogne di piccoli animali, presso le quali vengono deposte le uova e che serviranno di nutrimento per le larve.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

necroforo
[ne-crò-fo-ro]

s.m.
1. chi porta via i morti; becchino
2. zool insetto coleottero clavicorno (necrophorus) che depone le uova sulle carogne di piccoli mammiferi da lui stesso seppellite


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

necroforo
[ne-crò-fo-ro]
pl. -i
1.
f. -a; pl. -e
chi svolge il lavoro di trasportare e seppellire i morti; becchino
2. (zool.) genere di insetti di colore nero con fasce trasversali gialle, così chiamati per l’abitudine di seppellire cadaveri di piccoli animali, nella cui carne in decomposizione le femmine depongono le uova (ord. Coleotteri)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. nekrophóros, comp. di nekrós ‘morto’ e -phóros ‘-foro’.

Termini vicini

necrofobìa necròfilo necrofilia necrofago necrofagia necrobïòtico necrobïòṡi neck necessitóso necessitare necessità necèsse necessàrio nécessaire nebuloso nebulosita nebulósa nebulizzazione nebulizzatore nebuliżżare nebulare nèbula nèbride nebbioso nebbiosità nebbione2 nebbiolo nebbiògeno nébbia neandertaliano necrologìa necrològico necrològio necrologista necromanzìa necròpoli necropsìa necroscopìa necroscòpico necròscopo necròṡi necròtico necrotiżżare necrotomìa nècton nectònico ned neerlandése nefandézza nefando nefàrio nefasto nefelina nefèlio nefelometrìa nefelòmetro nefoscopìa nefoscòpio nefralgìa nefrectomìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib