necessitare
  1. Home
  2. Lettera n
  3. necessitare

Il lemma necessitare

Definizioni

Definizione di Treccani

necessitare
v. tr. e intr. [der. di necessità] (io necèssito, ecc.). –
1. tr., non com. rendere necessario, porre nella necessità di fare qualche cosa: il minacciar da più parti lo necessitava a far guardie grandi (guicciardini); è voce ant., usata ancora nel sign. filosofico di «determinare»: un rapporto di causalità che necessita l’agire umano.
2. intr. (aus. essere, ma i tempi comp. non sono usati) a. abbisognare: n. di denaro; n. di aiuti, di assistenza, di sovvenzioni, di provvidenze. b. con costrutto impersonale, esser necessario: necessita che io denunci la grave situazione creatasi. ◆ part. pres. necessitante, anche come agg. (non com.), che induce o costringe di necessità a un determinato comportamento: forza necessitante; grazia necessitante (segneri). ◆ part. pass. necessitato, con valore passivo, e riferito a persona, obbligato, costretto a: essere necessitato a fare qualche cosa, ad adottare un provvedimento, a correre ai ripari, ecc.; riferito a cosa, imposto per necessità: atto necessitato, in diritto, quello compiuto da chi si trovi in stato di necessità; negozio necessitato, quello concluso in stato di pericolo per la necessità, nota alla controparte, di salvare sé o altri dal pericolo attuale di un danno grave alla persona (può essere rescisso su domanda della parte che si è obbligata, la quale può, secondo le circostanze, essere condannata al pagamento di un equo compenso all’altra parte per l’opera prestata).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

necessitare
[ne-ces-si-tà-re] (necèssito)


a v.tr.
non com. mettere nella necessità; costringere: il bisogno mi necessita a chiederti un prestito
b v.intr. (aus. essere)
1. aver bisogno, abbisognare: mi necessitano cento euro per domani; necessita di cure amorose
2. essere necessario, bisognare: qui necessita un'accurata pulizia
|| Con costruz. impers.: necessita far presto; necessitava che lo vedessi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

necessitare
[ne-ces-si-tà-re]
io necèssito ecc.
a aus. essere
1. aver bisogno [+ di]: il palazzo necessita di urgenti restauri
2. essere necessario: necessitano provvedimenti legislativi | con costruzione impersonale [+ che]: necessita fare il punto della situazione; necessita che lo stato intervenga rapidamente
♦ v.tr.
a aus. avere
rendere necessario, esigere per necessità: ogni problema necessita una soluzione | (ant.) porre nella necessità di fare qualcosa; costringere, obbligare: il minacciar da più parti lo necessitava a far guardie grandi (GUICCIARDINI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di necessità.

Termini vicini

necessità necèsse necessàrio nécessaire nebuloso nebulosita nebulósa nebulizzazione nebulizzatore nebuliżżare nebulare nèbula nèbride nebbioso nebbiosità nebbione2 nebbiolo nebbiògeno nébbia neandertaliano neanche ne’ nazista nazismo naziskìn nażirèo nażireato nazióne nazionalsocialistico nazionalsocialista necessitóso neck necrobïòṡi necrobïòtico necrofagia necrofago necrofilia necròfilo necrofobìa necròforo necrologìa necrològico necrològio necrologista necromanzìa necròpoli necropsìa necroscopìa necroscòpico necròscopo necròṡi necròtico necrotiżżare necrotomìa nècton nectònico ned neerlandése nefandézza nefando

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib