pico
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pico

Il lemma pico-

Definizioni

Definizione di Treccani

pico-
[dallo spagn. pico, propr. «punta» (e da qui, fig., «piccola quantità», «frazione di qualche cosa»)]. – prefisso che, anteposto al nome di una unità di misura, ne divide il valore per 1012; si indica simbolicamente con la lettera p (per es., pg = picogrammo; pF = picofarad; pm = picometro, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

pico
s. m. [dal lat. picus] (pl. -chi). – latinismo raro per picchio2 (uccello): strilla invano il furfante, e si dibatte come pico nell’ugne allo sparviero (Grossi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pico
[pì-co]

s.m. (pl. -chi)
poet. picchio
pico-
primo elemento di parole composte della terminologia scientifica usato per indicare la divisione per mille miliardi (10–12) dell'unità di misura alla quale è anteposto


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

picnòtico picnòstilo picnòṡi picnòmetro picnìdio picnìc pìceo pìcea piccòzza piccóso picconière piccóne picconata picconare pìccolo piccolézza picco picciòtto piccióne piccioncino piccionàia pìcciolo picciolato piccino piccinerìa picchiòtto pìcchio picchiétto picchiettìo picchiettino picofàrad picosecóndo picòzzo pìcrico pidgin pidocchierìa pidocchiétto pidòcchio pidocchióso pidüista piè pièce piedàrm piède piedino piedipiatti piedistallo piedritto pièga piegabaffi piegacìglia piegafèrro piegaménto piegare piegata piegatóre piegatrice piegatura pieghettare pieghettatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib