policromo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. polìcromo

Il lemma polìcromo

Definizioni

Definizione di Treccani

polìcromo
(raro policròmo) agg. [dal gr. πολύχρ-ωμος, comp. di πολυ- «poli-» e χρῶμα «colore»]. –
1. che è di più colori, che è variamente colorato: sculture p.; vetrata p.; chiesa decorata con marmi p.; per estens., folla p., formata da persone vestite con abiti di colori diversi fra loro.
2. in senso fig., letter., composito, eterogeneo: una p. assemblea di gente stupefatta (montale).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

policromo
[po-lì-cro-mo]

agg.
Di molti colori; variamente colorato: decorazione policroma
SIN. multicolore, variopinto
CONT. monocromatico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

policromo
[po-lì-cro-mo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di più colori, multicolore: intarsio policromo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. polýchrōmos, comp. di poly- ‘poli-’ e -chrōmos ‘-cromo’.

Termini vicini

policromìa policromàtico policromare policorale policondensazióne policoltura policlìnico policitemìa policentrismo policèntrico policeman policàrpico policarbonato poliatòmico poliartrite polïàrchico poliarchìa polïandro poliandrìa poliambulatòrio poliàdico polìade poliaddizióne poliacrìlico poliacrilato poliachènio -poli poléṡine polése poleṡano polidattilìa polidemonismo polìdromo poliedricità polïèdrico polïèdro poliembrionìa poliennale polïèstere poliesteṡìa polietilène polifagìa polìfago polifaṡe polìfito polifonìa polifònico polifonismo polifonista polifosfato polifunzionale polìgala poligalàcee poligamìa poligàmico polìgamo poligène poligèneṡi poligenètico poligènico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib