policentrismo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. policentrismo

Il lemma policentrismo

Definizioni

Definizione di Treccani

policentrismo
s. m. [comp. di poli- e centro]. – genericam., il fatto di avere più centri, sistema in cui coesistono più centri. in partic., nella pubblicistica politica, coesistenza di più centri di potere effettivo, sia nella vita sociopolitica interna di una nazione (per cui gruppi eterogenei esercitano la loro influenza su diversi settori del potere, per es. in politica, economia, ecc.), sia in un più ampio contesto internazionale, fondato sulla supremazia di due soli blocchi, quale quello affermatosi fra la seconda guerra mondiale e l’inizio degli anni ’90 del Novecento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

policentrismo
[po-li-cen-trì-ṣmo]

s.m.
Condizione di un sistema sociale, politico, economico dotato di più centri decisionali autonomi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

policentrismo
[po-li-cen-trì-ʃmo]
pl. -i
l’avere più centri; in particolare, l’esistenza di più centri di decisione in un sistema economico, amministrativo, politico ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di policentr(ico) e -ismo.

Termini vicini

policèntrico policeman policàrpico policarbonato poliatòmico poliartrite polïàrchico poliarchìa polïandro poliandrìa poliambulatòrio poliàdico polìade poliaddizióne poliacrìlico poliacrilato poliachènio -poli poléṡine polése poleṡano poleografìa polentóne polentata polènta polènda polèna polemòlogo polemologìa polemiżżare policitemìa policlìnico policoltura policondensazióne policorale policromare policromàtico policromìa polìcromo polidattilìa polidemonismo polìdromo poliedricità polïèdrico polïèdro poliembrionìa poliennale polïèstere poliesteṡìa polietilène polifagìa polìfago polifaṡe polìfito polifonìa polifònico polifonismo polifonista polifosfato polifunzionale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib