pontiere
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pontière

Il lemma pontière

Definizioni

Definizione di Treccani

pontière s. m. (f. -a) [der. di ponte]. – 1. soldato appartenente a uno speciale reparto del genio militare addetto alla costruzione di passaggi su corsi d’acqua nella zona delle operazioni strategiche e tattiche. 2. nelle trasmissioni radiofoniche e televisive, tecnico addetto alla realizzazione e al controllo di ponti radio. 3. ant. pontonaio. 4. scherz. chi fa un ponte (nel sign. 14 di ponte) o approfitta spesso delle festività per fare il ponte.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pontiere
[pon-tiè-re]

s.m. (pl. -ri)
1. mil soldato del genio addetto alla costruzione di ponti galleggianti provvisori
2. polit, gerg. uomo politico che tenta di mediare tra due orientamenti diversi, in vista di un accordo
3. telecom tecnico che si occupa di ponti radio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pontiere
[pon-tiè-re]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (mil.) soldato del genio addetto alla costruzione di ponti
2. chi intrattiene rapporti con diversi gruppi politici e interviene per tentare conciliazioni o patteggiamenti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di ponte.

Termini vicini

pòntico ponticèllo pontéggio ponteggiatóre pontéfice pónte pontatóre pontato pontàtico pontare pontàio pontàggio ponsò póngo pòngidi pònfo pónere ponentino ponènte pòndo ponderóso ponderazióne ponderato ponderatézza ponderare ponderale ponderàbile pòncio poncho pònce pontificale pontificare pontificato pontifìcio pontile pontino pontista pònto pontóne pontonière pony ponzare pool pop pòpe popeline pòplite poplitèo popò popolàglia popolaménto popolano popolare popolareggiante popolarésco popolarità popolariżżare popolato popolatóre popolazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib