psiconevrosi
  1. Home
  2. Lettera p
  3. psiconevròṡi

Il lemma psiconevròṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

psiconevròṡi
(o psiconeuròṡi) s. f. [comp. di psico- e nevrosi (o neurosi)]. –
1. in psicologia e psichiatria, sinon. di nevrosi, termine a cui talvolta è preferito in quanto fa esplicito riferimento agli aspetti funzionali, piuttosto che organici, del disturbo mentale.
2. In psicanalisi, categoria diagnostica che raggruppa i disordini mentali caratterizzati da sintomi che esprimono simbolicamente conflitti di origine infantile, distinta dalla categoria delle nevrosi «attuali», quelle cioè che hanno origine nel presente, in quanto derivanti da insoddisfazione sessuale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

psiconevrosi
[psi-co-ne-vrò-ṣi] o psiconeurosi

s.f. inv.
psicoan nevrosi la cui sintomatologia è connessa a uno stato di conflitto psichico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

psiconevrosi
[psi-co-ne-vrò-ʃi]
(psich.) disturbo nevrotico, nevrosi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di psico- e nevrosi (o neurosi).

Termini vicini

psicomotricità psicomotricista psicomotòrio psicomimètico psicomètrico psicometrìa psicomanzìa psicòlogo psicologìstico psicologista psicologismo psicològico psicologìa psicolinguìstico psicolinguìstica psicolèttico psicolàbile psicografìa psicògeno psicogenètico psicogèneṡi psicofiṡiològico psicofiṡiologìa psicofìṡico psicofìṡica psicofàrmaco psicodramma psicodinàmico psicodinàmica psicodidàttica psiconevròtico psicopatìa psicopàtico psicopatologìa psicopatològico psicopatòlogo psicopedagogìa psicopedagogista psicoplegìa psicopòmpo psicoprofilassi psicoprofilàttico psicosensoriale psicosessüale psicòṡi psicòṡico psicosociologìa psicosomàtica psicosomàtico psicotècnica psicotècnico psicoterapèuta psicoterapèutico psicoterapìa psicoteràpico psicoterapista psicòtico psicotònico psicòtropo psicròfilo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib