puleggia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. puléggia

Il lemma puléggia

Definizioni

Definizione di Treccani

puléggia
(ant. poléggia) s. f. [lat. *polidia, der. del gr. ἐμπολίζω «far girare su un perno», da πόλος «perno»] (pl. -ge). – disco, per lo più di ghisa o di leghe leggere, girevole intorno a un asse, usato per la trasmissione di un moto per mezzo di organi flessibili (cinghie, funi, catene), e costituito da un mozzo centrale calettato sull’albero (p. fissa) o libero su di esso (p. folle), da una corona esterna opportunamente sagomata, in alcuni casi provvista di denti (p. dentata), sulla quale aderisce la cinghia (o la fune, o la catena), e da razze (o da un disco) che collegano la corona al mozzo; la forma della corona dipende in genere dal tipo di cinghia utilizzata per la trasmissione del movimento. si distinguono: pulegge a fascia piana per cinghie piatte, p. a gola per cinghie a sezione trapezoidale; in partic., p. a gradini (o cono di pulegge), costituita da più pulegge di diverso diametro solidali tra loro, che permette di variare la velocità dell’albero spostando, per mezzo di un apposito meccanismo, la cinghia o la catena da una puleggia all’altra; p. differenziale, lo stesso che paranco (v.) differenziale; p. elettromagnetica di separazione, lo stesso che separatore (v.) magnetico. quando è impiegata solamente per la variazione della direzione di una forza, la puleggia è detta propriam. carrucola.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

puleggia
[pu-lég-gia]

s.f. (pl. -ge)
mecc ruota girevole attorno a un asse su cui si avvolge una fune, una catena o una cinghia, che serve a sollevare pesi oppure a trasmettere un moto rotatorio a un organo meccanico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

puleggia
[pu-lég-gia]
pl. -ge
(mecc.)
1. ruota con una scanalatura nella quale è alloggiata una fune o una catena che serve a innalzare carichi
2. organo a forma di ruota, montato su un albero rotante, usato nella trasmissione del moto a un organo analogo mediante un elemento flessibile (cinghia, fune, catena)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← forse lat. volg. *polidĭa(m), prob. deriv. del gr. pólos ‘asse, perno’.

Termini vicini

pulédro pulcro pulcióso pulcino pulcinellata pulcinèlla pulcinàio pulciàio pulcesécca pulce pula PUK pùia puh! pugno pugnare pugnale pugnalata pugnalare pugnace pugna pugliése pùglia pùgio pugilìstico pugilista pùgile pugilatóre pugilato puffino puléggio pulésco pùliga pulimentare puliménto pulire pulisciorécchi puliscipièdi pulita pulitézza pulito pulitrice pulitura pulizìa pull pullman pullòver pullulare pulménto pulmino pulp pulpite pùlpito pulque pulsante pulsantièra pulsar pulsare pulsàtile pulsatilla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib