puliga
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pùliga

Il lemma pùliga

Definizioni

Definizione di Treccani

pùliga (tosc. pùlica) s. f. [dal venez. pùlega, prob. affine a bulicare]. – termine con cui i vetrai chiamano le bollicine che si formano nel vetro imperfettamente fuso, ed esteso a indicare analoghe bolle o inclusioni che si possono osservare in pietre e gemme, in lavori di getto, nella cera, ecc.: in tutta questa gocciola [di cera] non si vedevano più che tre piccolissime pulighe (redi); la palla di ghiaccio ... era fuor di modo opaca e di sostanza molto compatta, con interposizione di pochissime gallozzole o puliche che vogliam dire (Magalotti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

puliga
[pù-li-ga] meno com. pulica

s.f. (pl. -ghe)
tecn bollicina d'aria che si forma nel vetro o in certi metalli che si lavorano in stato di fusione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

puliga

puliga => pulica

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

pulésco puléggio puléggia pulédro pulcro pulcióso pulcino pulcinellata pulcinèlla pulcinàio pulciàio pulcesécca pulce pula PUK pùia puh! pugno pugnare pugnale pugnalata pugnalare pugnace pugna pugliése pùglia pùgio pugilìstico pugilista pùgile pulimentare puliménto pulire pulisciorécchi puliscipièdi pulita pulitézza pulito pulitrice pulitura pulizìa pull pullman pullòver pullulare pulménto pulmino pulp pulpite pùlpito pulque pulsante pulsantièra pulsar pulsare pulsàtile pulsatilla pulsazióne pulsionale pulsióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib