puntillismo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. puntillismo

Il lemma puntillismo

Definizioni

Definizione di Treccani

puntillismo
(o puntilismo) s. m. [adattam. del fr. pointillisme, der. di pointiller «punteggiare»]. – corrente della musica contemporanea che, rifacendosi alla concezione della serialità del compositore austriaco anton webern (1883-1945), concepisce il contesto musicale come un insieme di eventi sonori isolati, con un risultato di rarefazione estrema del tessuto musicale. ◆ con riferimento alla pittura, il termine fr. pointillisme è stato invece tradotto con puntinismo (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

puntillismo
[pun-til-lì-ṣmo]

s.m.
mus metodo compositivo tipico della musica contemporanea, che usa i suoni come fatti timbrici isolati e autonomi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

puntillismo
[pun-til-lì-ʃmo]
pl. -i
(mus.) corrente della musica contemporanea che utilizza i suoni come eventi timbrici e temporali isolati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. pointillisme, deriv. di pointiller ‘punteggiare’, da point ‘punto’.

Termini vicini

puntiglióso puntìglio puntifórme punteruòlo punterìa puntèllo puntellatura puntellare puntellaménto puntéggio punteggiatura punteggiato punteggiare punteggiaménto puntazza puntazióne puntatura puntatóre puntato4 puntata puntaspilli puntasécca puntare puntapièdi puntaménto puntale puntàglia punta punk punizióne puntina puntinato puntinismo puntino punto puntóne puntüale puntualità puntualiżżare puntualiżżazióne puntura puntuto punzecchiare punzecchiatura punzecchìo punzonare punzonatóre punzonatrice punzonatura punzóne punzonista pupa pupàrio puparo pupàttola pupazzettista pupazzétto pupazzo pupilla pupillare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib