rhyton
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rhyton

Il lemma rhyton

Definizioni

Definizione di Treccani

rhyton
‹ritòn› (o rytòn) s. m. [traslitt. del gr. ῥυτόν, neutro] (pl. rhytà o rytà, gr. ῥυτά). – Nome di boccali o di vasi da libagione diffusi anticamente nell’area mediterranea e nel vicino Oriente, per lo più fittili ma anche di metallo, talvolta muniti di manici ad ansa: erano in tutto o in parte conformati in modo da raffigurare un animale intero o un muso di animale ed erano spesso dotati di una seconda apertura dalla quale versare il liquido.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rhyton
[rhy-tòn] o ryton

s.m. inv.
archeol nell'antica grecia, recipiente usato per bere, modellato a forma di corno ricurvo, spesso terminante con una testa di animale


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← trascrizione della voce greca, deriv. di rhêin ‘scorrere’.

Termini vicini

rhodeṡiano rho rH rf. rézzo rezzàglio rézza reziàrio rexista rexismo revulsivo revulsióne revolverata revòlver revoluto revocazióne revocatòrio revocativo revocare revocàbile rèvoca reviviscènza reviviscènte revivalismo revival reviṡóre reviṡionìstico reviṡionista reviṡionismo reviṡióne ri- riabbandonare riabbassare riabbàttere riabbellire riabbonare riabbottonare riabbracciare riabilitare riabilitativo riabilitazióne riabitüare riaccasare riaccèndere riaccennare riaccensióne riaccettare riacchiappare riacciuffare riaccògliere riaccomodare riaccompagnare riaccomunare riaccordare riaccostare riaccreditare riaccrédito riaccuṡare riacquistare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib