rexismo
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rexismo

Il lemma rexismo

Definizioni

Definizione di Treccani

rexismo
s. m. [dal fr. rexisme, derivato dal motto del movimento christus rex «Cristo Re»]. – Movimento politico belga, di ispirazione fascista e cattolica (ma condannato dalla Chiesa) e con programma autoritario e corporativo, sorto nel 1935 per opera di L. Degrelle: durante l’occupazione tedesca i rexisti collaborarono con i nazisti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rexismo
[re-xì-ṣmo]

s.m.
st movimento fascista belga, nato in ambiente cattolico negli anni trenta e condannato dalla chiesa, che collaborò con i nazisti durante l'occupazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rexismo
[re-xì-ʃmo]
pl. -i
(st.) movimento politico belga di ispirazione cattolico-fascista, sorto negli anni Trenta del Novecento; durante la seconda guerra mondiale collaborò con gli invasori tedeschi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. rexisme, che è dal motto lat. del movimento (christus) rex ‘cristo re’.

Termini vicini

revulsivo revulsióne revolverata revòlver revoluto revocazióne revocatòrio revocativo revocare revocàbile rèvoca reviviscènza reviviscènte revivalismo revival reviṡóre reviṡionìstico reviṡionista reviṡionismo reviṡióne reviṡionare reversióne reversino reversina reversibilità reversìbile reversale revers reverenziale reverènza rexista reziàrio rézza rezzàglio rézzo rf. rH rho rhodeṡiano rhyton ri- riabbandonare riabbassare riabbàttere riabbellire riabbonare riabbottonare riabbracciare riabilitare riabilitativo riabilitazióne riabitüare riaccasare riaccèndere riaccennare riaccensióne riaccettare riacchiappare riacciuffare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib