rialzare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rialzare

Il lemma rialzare

Definizioni

Definizione di Treccani

rialzare
v. tr. e intr. [comp. di ri- e alzare] (io rïalzo, ecc.). –
1. tr. a. alzare di nuovo: rialza le carte, le hai alzate male; abbassò il finestrino, ma dopo poco lo rialzò perché faceva troppo freddo; più comunem., alzare cosa o persona che sia caduta, chinata, abbassata: rialzò il bambino da terra; il vecchio era scivolato e un passante corse a rialzarlo; r. un cavallo; r. la sedia, la bicicletta; rialzò il capo e fissò l’interlocutore (fig., r. la testa, riprendere ardire); r. la fronte, gli occhi, lo sguardo; nel rifl.: si rialzò da terra da solo, faticosamente; fig., di chi è prostrato per disgrazia o caduto moralmente in basso, risollevarsi, riprendere coraggio, redimersi: dopo tutte quelle sventure non si è più rialzato; rialzarsi dall’inerzia, da uno stato di prostrazione. b. con valore intens., alzare ancora di più: r. una casa di un piano; r. un muro, una torre; far crescere, aumentare ulteriormente: il sole ha un po’ rialzato la temperatura; soprattutto con riferimento a beni e valori economici: r. i prezzi; le banche hanno rialzato i tassi d’interesse; la forte domanda finirà per (far) r. l’oro.
2. intr. (aus. essere). diventare più alto, aumentare, crescere ulteriormente: la temperatura, la febbre tende a r.; i prezzi, o i titoli azionarî, sono ancora rialzati; l’oro rialzerà, se continua l’inflazione. ◆ part. pass. rialzato, anche come agg., spec. in alcuni usi specifici (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rialzare
[rial-zà-re] (riàlzo)


a v.tr.
1. alzare di nuovo
|| fig. rialzare la testa, il capo, riacquistare ardire, potere, orgoglio
2. risollevare qualcosa o qualcuno che è caduto: r. il ciclista investito; fig. dopo quel disastro, solo un miracolo potrebbe rialzarlo
3. conferire un maggiore sviluppo in altezza: r. una casa di un piano
4. fig. accrescere, aumentare, far salire: hanno rialzato ancora i prezzi della frutta
SIN. incrementare
b v.intr. (aus. essere)
1. aumentare di valore, di prezzo: i prezzi tendono a r.
2. crescere, salire: la temperatura è molto rialzata
3. non com. sporgere
c v.rifl. rialzàrsi
1. alzarsi di nuovo, risollevarsi: il ferito tentava invano di rialzarsi
2. fig. riprendersi, in senso morale o economico: rialzarsi dall'abbattimento, dalla pena, dal vizio; rialzarsi dal fallimento, dalla rovina
|| rialzarsi da una malattia, guarire
d v.intr. pronom. rialzàrsi
Arrivare a valori maggiori: la temperatura si è rialzata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rialzare
[rial-zà-re]
a aus. avere
1. sollevare qualcosa o qualcuno che sia caduto a terra o che si trovi in basso (anche in senso figurato): rialzare la sedia, la bicicletta; rialzare un ferito; rialzare qualcuno da terra; i governi locali cercano di rialzare dalla miseria la popolazione
2. rendere più alto: rialzare di due piani gli edifici esistenti
3. far aumentare: rialzare i prezzi
4. alzare di nuovo
♦ v.intr.
a aus. essere
aumentare, crescere di quantità, di prezzo e simili: la temperatura è rialzata; l’oro tende a rialzare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ri- e alzare.

Termini vicini

rialzaménto rïalto riallungare riallineaménto riallargare riallacciare riagguantare riaggravare riaggiustare riagganciare riaffondare riaffogliare riaffittare riaffiorare riafferrare riaffermazióne riaffermare riaffacciare riadoperare riaddormentare riadattare riadattaménto riacutiżżazióne riacutiżżare riacquisto riacquistare riaccuṡare riaccrédito riaccreditare riaccostare rialzato rialzista rïalzo riamare riamicare riammalare riamméttere riammissióne riammobiliare riammogliare riandare rianimare rianimazióne riannessióne riannèttere riannodare riannuvolare riapertura riappaciare riappaltare riappalto riapparecchiare riapparire riapparizióne riappassionare riappiccicare riappigionare riappiṡolarsi riappressare riaprire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib