rintelatura
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rintelatura

Il lemma rintelatura

Definizioni

Definizione di Treccani

rintelatura
s. f. [der. di rintelare]. – operazione di restauro di un dipinto su tela, consistente nell’incollare sul rovescio una o due tele nuove, in modo da irrobustire il dipinto e rafforzare l’aderenza del colore sulla tela originaria, per la penetrazione della colla. l’operazione, di carattere comunque reversibile grazie alla tipologia di collanti usati, è conosciuta anche col nome di rifoderatura. con valore concr., il modo con cui si esegue il lavoro e il materiale adoperato: una buona r., una r. molto resistente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rintelatura
[rin-te-la-tù-ra]

s.f.
tecn azione e risultato del rintelare
|| Tela o tele usate per tale operazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rintelatura
[rin-te-la-tù-ra]
pl. -e
operazione di restauro che consiste nel rinforzare la tela di un dipinto incollando sul retro una tela nuova o un foglio di carta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di rintelare.

Termini vicini

rintelare rintelaiatura rintegrare rintasare rinserrare rinselvatichire rinsegnare rinsecchire rinsavire rinsanire rinsanguare rinsanguaménto rinsaldare rinsaldaménto rinsaccare rinquarto rinquartare rinoscòpio rinoscopìa rinorrèa rinorragìa rinoplàstica rinominare rinomato rinomare rinomanza rinologìa rinòlofo rinolalìa rinofonìa rintenerire rinterrare rintèrro rinterzare rintèrzo rintiepidire rintoccare rintócco rintombare rintonacare rintonacatura rintonare rintontire rintoppare rintorbidare rintorpidire rintracciàbile rintracciare rintristire rintronare rintuzzare rinùncia rinunciàbile rinunciare rinunciatàrio rinvaṡare rinveniménto rinvenire rinvenitóre rinverdiménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib