rintontire
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rintontire

Il lemma rintontire

Definizioni

Definizione di Treccani

rintontire
v. tr. e intr. [comp. di r- e intontire] (io rintontisco, tu rintontisci, ecc.). –
1. tr. intensivo di intontire, da cui non differisce se non per una intonazione più energica e perché d’uso più pop.: la malattia lo ha rintontito; e iperb.: con i suoi sciocchi discorsi mi ha proprio rintontito.
2. intr. (aus. essere) diventare tonto di nuovo; o anche soltanto diventare tonto: ma che sei (o, con la particella pron., ti sei) rintontito? ◆ part. pass. rintontito, anche come agg.: quella notizia inaspettata lo lasciò quasi rintontito.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rintontire
[rin-ton-tì-re] (rintontìsco; si coniuga come intontìre)


a v.tr.
Intontire di nuovo, intontire completamente: mi rintontisci con tutte queste chiacchiere
b v.intr. (aus. essere) e intr. pronom. rintontìrsi
Diventare tonto di nuovo o di più


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rintontire
[rin-ton-tì-re]
io rintontisco, tu rintontisci ecc.
a aus. avere
intontire fortemente: quel colpo alla testa lo ha rintontito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di r(i)- e intontire.

Termini vicini

rintonare rintonacatura rintonacare rintombare rintócco rintoccare rintiepidire rintèrzo rinterzare rintèrro rinterrare rintenerire rintelatura rintelare rintelaiatura rintegrare rintasare rinserrare rinselvatichire rinsegnare rinsecchire rinsavire rinsanire rinsanguare rinsanguaménto rinsaldare rinsaldaménto rinsaccare rinquarto rinquartare rintoppare rintorbidare rintorpidire rintracciàbile rintracciare rintristire rintronare rintuzzare rinùncia rinunciàbile rinunciare rinunciatàrio rinvaṡare rinveniménto rinvenire rinvenitóre rinverdiménto rinverdire rinverginare rinvermigliare rinverżare rinvescare rinvestire rinviabile rinvïare rinvigorire rinvilire rinvìo rinvòlgere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib