Il lemma scarico
Definizioni

Definizione di Hoepli
scarico1
[scà-ri-co]
poet. scarco
1. privo di carico, di pesi, di contenuto: un treno merci mezzo s.; l'autotreno viaggia s.; la cisterna della nafta è quasi scarica; il bacino idroelettrico rimarrà s. per qualche giorno
|| nave, automobile scarica, priva di passeggeri
2. di congegno che ha esaurito la carica, privo della carica: orologio s.; accumulatore s.; batteria scarica
|| Di arma da getto o da fuoco, priva della carica, del proiettile: un fucile s.
3. estens. libero, sgombro, vuoto: il cielo s. di nubi, di nebbia
|| fig. avere la mente scarica di preoccupazioni
|| fam. capo scarico, buontempone
scarico2
[scà-ri-co] poet. scarco
s.m. (pl. -chi)
1. azione dello scaricare; rimozione di un carico dal mezzo che lo ha trasportato: operai addetti allo s. delle merci nei porti, nelle ferrovie; fare lo s. delle merci in arrivo; operazioni di carico e s.; lo s. della nave, del vagone ferroviario; banchina di s.
2. lo scaricare, il gettare via materiale di rifiuto: uomini addetti allo s. delle immondizie; luogo destinato allo s. dei rifiuti; è vietato lo s.; materiale di s.
|| Luogo destinato a raccogliere i rifiuti: lo s. è pieno; vuotare e disinfettare lo s.
|| estens. i rifiuti stessi: scarichi maleodoranti
3. deflusso di un liquido o espulsione di un gas: regolare lo s. delle acque nel bacino; lo s. delle acque piovane nelle fogne; condotto, canale di s.; tubo di s. dei gas
|| estens. il fluido o il gas stesso che viene scaricato: acque fluviali inquinate dagli scarichi venefici delle fabbriche; gli scarichi inquinanti delle automobili
SIN. spurgo, scolo
4. estens. l'impianto che consente lo scarico; dispositivo attraverso il quale un fluido defluisce: otturare, sturare lo s. del lavandino; gli scarichi della fognatura sono insufficienti ai bisogni cittadini
|| scarico sincrono, nelle turbine, quello che, per evitare il colpo di ariete, consente la chiusura rapida del distributore dell'acqua e la chiusura lenta della condotta forzata
5. fig., non com. discolpa: ho molte buone ragioni a mio s.; testimonio a s.
|| Liberazione, sgravio: per s. di coscienza dirò tutto quello che ho visto
6. comm uscita di un bene economico: fare lo s. della merce venduta; bolletta, certificato di s.
|| registro di carico e scarico di magazzino, per catalogare la merce entrata e uscita
7. mecc nel motore a scoppio, ultima operazione del funzionamento, che consiste nell'espellere i gas combusti
|| tubo di scarico, di scappamento
8. ant. accumulo di materiale franoso
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scarico
[scà-ri-co]
f. -a; pl.m. -chi, f. -che
1. privo di carico o di carica: un autocarro scarico; fucile scarico; accumulatore scarico
2. libero, vuoto, sgombro (specialmente in senso figurato): avere l’animo scarico di pensieri; Ma poi che furon di stupore scarche (DANTE Purg. XXVI, 71) |cielo scarico, sereno, senza nubi: quando 'l ciel fosse più de nebbia scarco (PETRARCA Canz. CXLIV, 2)
♦ n.m.
pl. -chi
1. lo scaricare rifiuti; il materiale stesso di rifiuto e il luogo in cui si scarica: scarico di rottami; gettare allo scarico; un cartello di divieto di scarico
2. il riversarsi, specialmente di un fluido fuori da un luogo chiuso; il condotto stesso attraverso il quale il liquido si riversa: si è rotto lo scarico del bagno
3. operazione del togliere il carico: lo scarico di una nave
4. (non com.) discarico, discolpa, giustificazione: parlare a proprio scarico; testimoni a scarico, in difesa
5. (comm., econ.) in contabilità, registrazione di un’uscita (p.e. merci dal magazzino); nella contabilità a partita doppia, variazione in diminuzione della consistenza di un conto, tramite una registrazione in avere, cui corrisponde una registrazione in dare in un altro conto
6. nel basket, azione d’attacco di un giocatore che dopo aver attirato su di sé la difesa avversaria passa la palla a un compagno lasciato libero
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di s- e carico.
Termini vicini
scaricazióne scaricatóre scaricatóio scaricare scaricaménto scaricalàsino scàrica scàrdola scardinare scardasso scardassière scardassatóre scardassare scardare scardaccióne scarco scarcerazióne scarcerare scarcassato scarbonare scaraventare scaramucciare scaramùccia scaramazza scaramanzìa scaramàntico scarafàggio scaracchiare scarabóne scarabocchióne scarificare scarificatóre scarificatura scarificazióne scarlattina scarlattinóso scarlatto scarmigliare scarmiglióne scarnare scarnatóio scarnatura scarnificare scarnire scarno scaro scarognire scaròla scarpa scarpàio scarpata scarpèllo scarpétta scarpièra scarpinare scarpinata scarpóne scarriolante scarriolare scarrocciare