soprassello
  1. Home
  2. Lettera s
  3. soprassèllo

Il lemma soprassèllo

Definizioni

Definizione di Treccani

soprassèllo
s. m. [prob. lat. tardo supersĕllium, der. di sella «sella», col pref. super «sopra» (propr. «ciò che si mette sopra la sella, in più della sella»)], ant. –
1. sopraccarico che si impone ad animali da soma.
2. in senso fig., giunta, aggiunta, spec. nella locuz. avv. per s., per giunta, per di più: restai io solo ... ad arrabbattarmi in quella matassa. per soprassello le istruzioni mi mancavano affatto (I. Nievo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

soprassello
[so-pras-sèl-lo]

s.m.
Carico che si aggiunge a quello già messo sulla sella di una bestia da soma
|| per soprassello, per giunta, per di più
SIN. soprassoma


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

soprassello
[so-pras-sèl-lo]
pl. -i
(ant.) sovraccarico di un animale da soma

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo supersellĭu(m) ‘carico posto sopra la sella’.

Termini vicini

soprasségno soprassegnare soprassedére soprassalto soprasensìbile soprasegmentale soprascrìvere soprascritto soprascritta soprascarpa soprasàturo soprasaturazióne soprarrivare soprarriferito soprariscaldaménto soprarenale soprarazionale soprapùbico soprappéso soprappensièro soprapparto soprappagare soprappaga sopraòrtico sopranormale sopranominato soprano soprannùmero soprannumeràrio soprannotato soprassicurazióne soprassòglio soprassòldo soprassuòla soprassuòlo soprastallìa soprastante soprastare soprastruttura sopratònica soprattacco soprattassa soprattassare soprattènda soprattèrra soprattétto soprattìtolo soprattutto sopravanzare sopravanzo sopravènto sopravvalutare sopravvalutazióne sopravveniènza sopravvenire sopravventare sopravvènto sopravvèste sopravvissuto sopravvitto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib