soprasensibile
  1. Home
  2. Lettera s
  3. soprasensìbile

Il lemma soprasensìbile

Definizioni

Definizione di Treccani

soprasensìbile
(o sovrasensìbile) agg. [comp. di sopra- (o sovra-) e sensibile]. – in generale, di ciò che non può essere attinto dalla conoscenza sensibile, sia in quanto è oggetto di altra facoltà conoscitiva (come il puro intelligibile), sia in quanto, collocandosi nella sfera dello spirito o della trascendenza, si pone al di là del mondo dei sensi: il mondo, la realtà soprasensibile. anche sostantivato con valore neutro, il s., l’ambito di ciò che trascende l’esperienza sensibile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

soprasensibile
[so-pra-sen-sì-bi-le] o sovrasensibile
(pl. -li)


a agg.
filos che non può essere colto coi sensi poiché trascende il mondo sensibile
b s.m. (solo sing.)
Ciò che trascende l'esperienza sensibile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

soprasensibile

soprasensibile => sovrasensibile

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

soprasegmentale soprascrìvere soprascritto soprascritta soprascarpa soprasàturo soprasaturazióne soprarrivare soprarriferito soprariscaldaménto soprarenale soprarazionale soprapùbico soprappéso soprappensièro soprapparto soprappagare soprappaga sopraòrtico sopranormale sopranominato soprano soprannùmero soprannumeràrio soprannotato soprannominare soprannóme sopranno soprannaturalità soprassalto soprassedére soprassegnare soprasségno soprassèllo soprassicurazióne soprassòglio soprassòldo soprassuòla soprassuòlo soprastallìa soprastante soprastare soprastruttura sopratònica soprattacco soprattassa soprattassare soprattènda soprattèrra soprattétto soprattìtolo soprattutto sopravanzare sopravanzo sopravènto sopravvalutare sopravvalutazióne sopravveniènza sopravvenire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib