sterico
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stèrico

Il lemma stèrico

Definizioni

Definizione di Treccani

stèrico
agg. [der. del gr. στερ(εός) «solido»] (pl. m. -ci). – in chimica, impedimento s., l’effetto che la distribuzione spaziale degli atomi nella struttura di una molecola può avere nel ritardare o nell’impedire una reazione chimica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sterico
[stè-ri-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
chim relativo alla disposizione spaziale degli atomi costituenti di una molecola
|| effetto sterico, per il quale la velocità e il decorso di una reazione chimica dipendono dalla dimensione e dalla disposizione spaziale dei gruppi sostituenti in una molecola organica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sterico
[stè-ri-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(chim.) relativo allo spazio: impedimento sterico, in una reazione chimica, ritardo o impedimento dovuto alla distribuzione spaziale degli atomi nella molecola

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di stereo-.

Termini vicini

stereoviṡóre stereòtipo stereotipista stereotìpico stereotipìa stereotipato stereotipare stereospecìfico stereoscòpio stereoscòpico stereoscopìa stereomètrico stereometrìa stereòma stereoiṡomerìa stereogramma stereogràfico stereografìa stereognòstico stereofotogrammetrìa stereofònico stereofonìa stereocomparatóre stereocinematografìa stereochìmica stereòbate stereoagnoṡìa stèreo sterculiàcee stercoràrio stèrile sterilire sterilità steriliżżare steriliżżatóre steriliżżazióne sterlina sterlineare sterling sterlingato sterminare sterminatézza sterminato sterminatóre stermìnio stèrna sternale stèrno sternocleidomastoidèo sternutire stèro steròide steroidèo steròlo stèrpa sterpàglia sterpàio sterpare sterpigno stèrpo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib