stercorario
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stercoràrio

Il lemma stercorario

Definizioni

Definizione di Hoepli

stercorario
[ster-co-rà-rio] (pl. m. -ri; f. -ria, pl. -rie)


a agg.
1. non com. relativo allo sterco
|| porta stercoraria, la porta sul colle capitolino che nell'antica roma si apriva il 15 giugno per farne uscire l'immondizia del tempio di vesta da scaricare nel tevere
2. zool scarabeo stercorario, che depone le uova nello sterco di bovini o equini (geotrupes stercorarius)
b s.m.
zool uccello acquatico dell'ordine dei caradriformi (stercorarius pomarinus), con becco e artigli adunchi, piedi palmati e abitudini da predatore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stercorario
[ster-co-rà-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
(zool.)
1. uccello marino simile al gabbiano, diffuso soprattutto nelle regioni artiche; ha corpo robusto, becco e artigli adunchi (ord. Caradriformi)
2. forma abbreviata di scarabeo stercorario
♦ agg.
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
(non com.) dello sterco; che si riferisce allo sterco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. stercorarĭu(m); deriv. di stĕrcus -ŏris ‘sterco’.

Termini vicini

stercoràceo stèrco steràngolo steradiante steppóso steppificazióne stéppico stepper steppage stéppa step stentòreo stèntore stènto stenterèllo stenterellésco stentato stentare stentacchiare stent stenotipista stenotipìa stenotèrmo stenotermìa stenossibïónte stenòṡi stenoscritto stenogramma stenògrafo stenogràfico sterculiàcee stèreo stereoagnoṡìa stereòbate stereochìmica stereocinematografìa stereocomparatóre stereofonìa stereofònico stereofotogrammetrìa stereognòstico stereografìa stereogràfico stereogramma stereoiṡomerìa stereòma stereometrìa stereomètrico stereoscopìa stereoscòpico stereoscòpio stereospecìfico stereotipare stereotipato stereotipìa stereotìpico stereotipista stereòtipo stereoviṡóre stèrico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib