struscio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. struscìo

Il lemma strùscio

Definizioni

Definizione di Treccani

strùscio
s. m. [der. di strusciare]. –
1. a napoli, il passeggio in via roma (nel passato denominata via toledo) e via chiaia, in occasione della visita ai sepolcri, nella settimana santa (così chiamato dallo strusciare dei piedi sul fondo stradale o dallo strusciarsi delle persone tra loro, nel grande affollamento).
2. Per estens., la passeggiata domenicale o serale in cittadine di provincia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

struscìo
s. m. [der. di strusciare]. – uno strusciare continuo o frequente: è naturale che lo s. sull’asfalto consumi le suole.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

struscio1
[stru-scì-o]

s.m. (pl. -scìi)
Sfregamento continuato o frequente
struscio2
[strù-scio] s.m. (pl. -sci)
1. merid. a napoli, visita ai sepolcri che si effettua il giovedì santo tra via toledo e chiaia
2. estens. passeggiata fatta di domenica o di sera nella via principale di un paese o di una città, ripetendo il percorso più volte


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di strusciare.

Termini vicini

strusciata strusciare struménto strumentista strumentazióne strumentatura strumentatóre strumentàrio strumentare strumentaliżżare strumentalismo strumentale struma strullo strullerìa struggiménto struggicuòre strùggere struggènte strùdel strucco struccare stròzzo strozzino strozzinésco strozzinàggio strozzière strozzatura strozzatóio strozzascòtte struscióne struttivo strutto struttura strutturale strutturalismo strutturalista strutturalìstico strutturare strutturazióne strutturìstica struzionifórmi struzzo stuccare stuccatóre stuccatura stucchévole stucchevolézza stucco stuccóso studènte studentésca studentésco studiàbile studiacchiare studiare studiato studicchiare stùdio studiòlo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib