Il lemma strozzière
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        strozzière
 s. m. [dal fr. autoursier, der. di autour «astore»], ant. – chi aveva l’incarico di custodire e ammaestrare alla caccia gli uccelli rapaci usati nella falconeria: lo strozziere ha richiamato lo sparviero (D’Annunzio).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        strozziere
[stroz-ziè-re]
st chi, in passato, era addetto alla cura, all'allevamento e all'addestramento di rapaci per la caccia, spec. falconi
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        strozziere
 [stroz-ziè-re]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 anticamente, chi ammaestrava alla caccia gli uccelli rapaci, e specialmente i falconi                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal fr. ant. ostorier, deriv. di ostor, ostoir ‘astore’ (fr. mod. autour).
Termini vicini
strozzatura strozzatóio strozzascòtte strozzare strozzaprèti strozzaménto stròzza stròscio strosciare stròscia stròppo stroppiare stroppare stropìccio stropicciata stropicciare strónzo strònzio stronzianite stronzata stronzàggine stròngilo strong stronfiare strónco stroncatura stroncatòrio stroncatóre stroncare stroncaménto strozzinàggio strozzinésco strozzino stròzzo struccare strucco strùdel struggènte strùggere struggicuòre struggiménto strullerìa strullo struma strumentale strumentalismo strumentaliżżare strumentare strumentàrio strumentatóre strumentatura strumentazióne strumentista struménto strusciare strusciata struscìo struscióne struttivo strutto
