suasoria
  1. Home
  2. Lettera s
  3. suaṡòria

Il lemma suaṡòria

Definizioni

Definizione di Treccani

suaṡòria
s. f. [dal lat. suasoria, femm. sostantivato dell’agg. suasorius (v. suasorio), sottint. oratio «orazione»]. – nella letteratura latina, tipo di declamazione rivolta a consigliare o sconsigliare un’azione, in uso nell’antica roma agli inizî dell’impero quando la perdita della libertà escluse l’eloquenza dalla vita pubblica: le s. di seneca il vecchio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

suasoria
[sua-ṣò-ria]

s.f. (pl. -rie)
lett. orazione in cui si consiglia o si raccomanda qualcosa, nata come esercitazione di oratoria in roma, dopo la perdita delle libertà politiche dell'epoca repubblicana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

suasoria
[sua-ʃò-ria]
pl. -e
nella letteratura latina, orazione di carattere esortativo, svolta per lo più come esercitazione retorica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. suasorĭa(m) (oratiōnem), f. dell’agg. suasorĭus; cfr. suasorio.

Termini vicini

suaṡivo suaṡióne suadére suadènte suaccennato su styling stuzzichino stuzzicare stuzzicadènti sturbo sturbare sturare sturalavandini sturabottìglie stura stupro stupratóre stuprare stuporóso stupóre stupire stùpido stupidità stupidire stupidiménto stupidata stupidàrio stupidàggine stupèndo suaṡòrio süave sub subàcido subàcqueo subacuto subaèreo subaffittare subaffitto subaffittüàrio subafflüènte subagènte subagenzìa subalpino subalternare subalternazióne subalternità subaltèrno subàlveo subantàrtico subapostòlico subappaltare subappaltatóre subappalto subappennìnico subàrtico subasta subastare subatlàntico subatòmico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib