stuzzicare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stuzzicare

Il lemma stuzzicare

Definizioni

Definizione di Treccani

stuzzicare
v. tr. [prob. voce onomatopeica] (io stùzzico, tu stùzzichi, ecc.). –
1. toccare ripetutamente e frugare con un oggetto sottile e appuntito, usato per lo più nell’intr. pron.: stuzzicarsi l’orecchio, col pulisciorecchi; stuzzicarsi i denti, con lo stecchino per togliere i resti del cibo; toccare troppo spesso, provocando irritazione: non s. la ferita!; si stuzzica continuamente i brufoli; non com., s. il fuoco, attizzarlo.
2. fig. a. provocare una reazione, molestare, dar fastidio, punzecchiare con parole di rimprovero o allusive, con insinuazioni e sim.: durante la lezione non fa che s. i compagni; lo stuzzicano in tutti i modi per farlo parlare; è molto permaloso, sarà meglio non stuzzicarlo; non stuzzicare il can che dorme! (altra forma con cui viene formulato il prov. citato alla voce cane1, n. 2 c); s. una ragazza, cercare, con parole e profferte, di attirare il suo interesse; anche con il rifl. reciproco: i due fratellini, quando sono insieme, si stuzzicano continuamente. b. risvegliare desiderî o sentimenti: s. l’appetito, destarlo, solleticarlo: assaggiare qualche antipastino, fare uno spuntino per s. l’appetito; l’odore di carne di capra arrostita allo spiedo che usciva da molte casupole stuzzicava il mio appetito (deledda); s. la curiosità di qualcuno, e anche essere stuzzicato dalla curiosità (di sapere, di conoscere, ecc.); quella libertà fanciullesca dalla quale sovente i sensi vengono stuzzicati prima dei sentimenti (i. nievo). ◆ part. pres. stuzzicante, anche come agg.: un cibo, un aperitivo, uno spuntino stuzzicante, che risveglia l’appetito; in senso fig., che desta curiosità, interesse, nuovi stimoli e sim.: una lettura, una situazione stuzzicante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stuzzicare
[stuz-zi-cà-re] (stùzzico, -chi, stùzzicano; stuzzicànte; stuzzicàto)

v.tr.
1. toccare leggermente usando un oggetto sottile e appuntito; frugare appena: s. i denti
|| Toccare ripetutamente causando irritazione: s. una ferita
2. fig. disturbare, recare molestia, punzecchiare: non s. i tuoi compagni!; smettete di s. il cane mentre mangia
3. fig. stimolare, eccitare: s. l'appetito; s. la curiosità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stuzzicare
[stuz-zi-cà-re]
io stùzzico, tu stùzzichi ecc.
a aus. avere
1. toccare, frugare qua e là, specialmente con un oggetto sottile e appuntito: stuzzicare i denti | toccare insistentemente, provocando irritazione, dolore: stuzzicare una ferita
2. molestare, irritare, punzecchiare: stuzzicare i compagni; stuzzicare un animale
3. eccitare, stimolare: stuzzicare l’appetito; un argomento che stuzzica la mia curiosità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. voce di origine onom.

Termini vicini

stuzzicadènti sturbo sturbare sturare sturalavandini sturabottìglie stura stupro stupratóre stuprare stuporóso stupóre stupire stùpido stupidità stupidire stupidiménto stupidata stupidàrio stupidàggine stupèndo stupefazióne stupefare stupefacènte stupa stuòlo stuòia stuntman stufo stufatura stuzzichino styling su suaccennato suadènte suadére suaṡióne suaṡivo suaṡòria suaṡòrio süave sub subàcido subàcqueo subacuto subaèreo subaffittare subaffitto subaffittüàrio subafflüènte subagènte subagenzìa subalpino subalternare subalternazióne subalternità subaltèrno subàlveo subantàrtico subapostòlico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib