subappenninico
  1. Home
  2. Lettera s
  3. subappennìnico

Il lemma subappennìnico

Definizioni

Definizione di Treccani

subappennìnico
agg. [comp. di sub- e appennino (v. appenninico)] (pl. m. -ci). –
1. che appartiene alla zona adiacente alla catena appenninica, sul versante sia tirrenico sia adriatico: i rilievi s., come i monti sabini, ernici, ecc.
2. civiltà s., fase finale della civiltà appenninica, che ha inizio all’incirca col 1000 a. c. e che in alcune zone (per es., gargano, isole Eolie) s’inoltra sino al 5° sec. a. C., legata a gruppi etnici preromani (Umbri, Sabini, Siculi): è caratterizzata da un’evoluzione della ceramica verso forme più plastiche e dall’apparizione di elementi zoomorfi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

subappenninico
[su-bap-pen-nì-ni-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
geogr che si trova nelle vicinanze, ai piedi degli appennini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

subappenninico
[su-bap-pen-nì-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che è ai piedi o in prossimità degli Appennini o si riferisce alla zona ai piedi degli Appennini: paese subappenninico; dorsali subappenniniche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sub- e appenninico.

Termini vicini

subappalto subappaltatóre subappaltare subapostòlico subantàrtico subàlveo subaltèrno subalternità subalternazióne subalternare subalpino subagenzìa subagènte subafflüènte subaffittüàrio subaffitto subaffittare subaèreo subacuto subàcqueo subàcido sub süave suaṡòrio suaṡòria suaṡivo suaṡióne suadére suadènte suaccennato subàrtico subasta subastare subatlàntico subatòmico sùbbia subbiare sùbbio subbùglio subcellulare subcònscio subcontinènte subcontrarietà subcontràrio subcontratto subcosciènte subcultura subculturale subdelegare subdeṡèrtico subdirectory sùbdolo subduzióne subeconomato subecònomo subecumène subentrare subéntro subequatoriale suberato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib