succubo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sùccubo

Il lemma sùccubo

Definizioni

Definizione di Treccani

sùccubo
(o sùccube) agg. e s. m. (f. -a e, rispettivam., -e) [dal lat. succŭba s. m. e f., comp. di sub- e tema di cubare «giacere», quindi propr. «chi si sottomette ad altra persona in un rapporto venereo», riferito come femm. (in ovidio) a donna adultera, e come masch. (nel lat. tardo, in prudenzio) al giovinetto giacinto, amato, per la sua bellezza, da apollo; la forma sùccube è influenzata dal francese]. –
1. agg. e s. m. che si lascia dominare da altri, che non ha la forza e la capacità di far valere, contro le imposizioni altrui, la propria volontà e personalità (contrapp. al più raro incube): una donna succuba del marito; in quell’ufficio sono tutti s. del direttore; non conta nulla in casa, è un succubo della moglie e della suocera.
2. s. m. essere demoniaco in forma di donna che, secondo antiche superstizioni, aveva nella notte rapporti carnali con uomini (v. incubo, n. 1).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

succubo
[sùc-cu-bo]

s.m. (f. -ba)
Succube


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

succubo

succubo => succube

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

succóso succosità succo succlàvio succitato succintòrio succinto sùccino succinite succìnico succìngere succìdere succiasàngue succiare succiamèle succiacapre succhiòtto succhióne sùcchio succhieruòla succhièllo succhiellare succhiata succhiaruòte succhiare successòrio successóre succèsso successivo successióne succulènto succulènza succursale sùcido sucidume suco sucre sud sudacchiare sudafricano sudamericano sudàmina sudanése sudare sudàrio sudata sudatìccio sudato sudatòrio suddétto suddiaconato suddïàcono suddistìnguere suddistinzióne sudditanza sùddito suddivìdere suddiviṡìbile suddiviṡióne sudicerìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib