superfortezza
  1. Home
  2. Lettera s
  3. superfortézza

Il lemma superfortézza

Definizioni

Definizione di Treccani

superfortézza
s. f. [comp. di super- e fortezza, calco dell’angloamer. superfortress]. – in aeronautica, s. volante, denominazione del grande aeroplano da bombardamento strategico statunitense boeing b-29, usato durante la seconda guerra mondiale per operazioni a lunga distanza (tra l’altro, i bombardamenti atomici di hiroshima e nagasaki); munito per autodifesa di 10 mitragliatrici da 12,7 mm, aveva un’apertura alare di 43 m ed era in grado di trasportare 9 tonnellate di bombe a più di 5000 km di distanza, mantenendo una velocità oraria di 570 km a 7000 m di altezza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

superfortezza
[su-per-for-téz-za]

s.f.
aer, mil potente aereo da bombardamento del tipo boeing b-29, utilizzato dagli statunitensi durante la seconda guerra mondiale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

superfortezza
[su-per-for-téz-za]
pl. -e


Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di super- e fortezza.

Termini vicini

supèrfluo superfluità superflùido superfluidità superfìcie superficiàrio superficialità superficiale superfetazióne superfecondazióne superfamìglia supereterodina superdurallumìnio superdotato superdòṡe superdònna superdecorato supercrìtico superconduzióne superconduttóre superconduttivo superconduttività supercolòsso superclorazióne supercilióso supercìlio superceménto supercàrcere supercarburante superbómba superfosfato superfrazionaménto supergalàssia supergigante superinfezióne superióra superiorato superióre superiorità superjumbo superlativo superlavóro superléga supermarket supermàssimo supermercato supermìnimo supernazionale supèrno supernova supernutrizióne sùpero superomismo superórdine superòtto superperito superperìzia superpetrolièra superplasticità superpotènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib