supermassimo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. supermàssimo

Il lemma supermàssimo

Definizioni

Definizione di Treccani

supermàssimo
agg. e s. m. [comp. di super- e massimo]. – al plur., pesi s., o categoria dei s., denominazione usata in passato nello sport della pesistica e della lotta (libera e greco-romana) per indicare la categoria degli atleti di peso superiore, rispettivam., ai 110 kg e ai 100 kg.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

supermassimo
[su-per-màs-si-mo]

s.m.
sport nel pugilato, atleta di peso superiore a 91 kg
|| La categoria relativa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

supermassimo
[su-per-màs-si-mo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(sport) forma abbreviata di peso supermassimo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di super- e massimo.

Termini vicini

supermarket superléga superlavóro superlativo superjumbo superiorità superióre superiorato superióra superinfezióne supergigante supergalàssia superfrazionaménto superfosfato superfortézza supèrfluo superfluità superflùido superfluidità superfìcie superficiàrio superficialità superficiale superfetazióne superfecondazióne superfamìglia supereterodina superdurallumìnio superdotato superdòṡe supermercato supermìnimo supernazionale supèrno supernova supernutrizióne sùpero superomismo superórdine superòtto superperito superperìzia superpetrolièra superplasticità superpotènza superprocura superproduzióne superrefrattàrio supersònico superstar supèrstite superstizióne superstiziosità superstizióso superstrada superstrato supertassa supertèste supertestimòne superumerale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib