supereterodina
  1. Home
  2. Lettera s
  3. supereterodina

Il lemma supereterodina

Definizioni

Definizione di Treccani

supereterodina
s. f. [dall’ingl. superheterodyne, comp. di super- e heterodyne «eterodina»]. – in radiotecnica, circuito rivelatore eterodina, adatto per molte specie di segnali, dalla radio alla tv e al radar, e adottato in molti radioricevitori, detti appunto radioricevitori a supereterodina (v. radioricevitore).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

supereterodina
[su-pe-re-te-ro-dì-na]

s.f.
elettron in radiotecnica, dispositivo grazie al quale la frequenza dell'onda portante in arrivo viene convertita in una frequenza intermedia prima della rivelazione del segnale di bassa frequenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

supereterodina
[su-pe-re-te-ro-dì-na]
pl. -e
negli apparecchi radioriceventi, sistema per convertire in alte frequenze intermedie le onde portanti in arrivo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. superheterodyne, comp. di super(sonic) ‘supersonico’ e heterodyne ‘eterodina’.

Termini vicini

superdurallumìnio superdotato superdòṡe superdònna superdecorato supercrìtico superconduzióne superconduttóre superconduttivo superconduttività supercolòsso superclorazióne supercilióso supercìlio superceménto supercàrcere supercarburante superbómba superbóllo supèrbo superbire superbióso superbike supèrbia superattivo superàttico superare superaménto superallenaménto superalimentazióne superfamìglia superfecondazióne superfetazióne superficiale superficialità superficiàrio superfìcie superfluidità superflùido superfluità supèrfluo superfortézza superfosfato superfrazionaménto supergalàssia supergigante superinfezióne superióra superiorato superióre superiorità superjumbo superlativo superlavóro superléga supermarket supermàssimo supermercato supermìnimo supernazionale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib