zooforo
  1. Home
  2. Lettera z
  3. żoòforo

Il lemma żoòforo

Definizioni

Definizione di Treccani

żoòforo
agg. e s. m. [dal gr. ζῳοϕόρος agg., comp. di ζῷον «animale» e -ϕόρος «-foro» (propr. «che porta figure di animali»), lat. zoophŏrus o zophŏrus s. m.]. – in architettura, detto del fregio ionico, posto fra l’architrave e la cornice, quando è decorato con figure, prevalentemente di animali: compare in grecia già nel 6° sec. a. c. (tesori ionici a delfi) e fu poi molto usato in asia minore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zooforo
[ẓo-ò-fo-ro] o zoforo


a agg.
arch di fregio ionico, posto tra l'architrave e la cornice, che riporta raffigurazioni e disegni ornamentali, spec. d'animali
|| Che sostiene una raffigurazione ornamentale, spec. di animali
b s.m.
Fregio zooforo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zooforo
[ʒo-ò-fo-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(arch.) si dice del fregio dell’ordine ionico con figure di animali, posto tra l’architrave e la cornice

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. zōiophóros, comp. di zôion ‘animale, figura di animale’ e -phóros ‘-foro’.

Termini vicini

żoòfobo żoofobìa żooflagellati żoòfilo zoofilia żoòfago zoofagia zoocoro zoocoria zoocoltura żòo zonzo zonula zonizzazione zonizzare zonazione zonatura zonato zonare zonale zona zompo zompare zombi zolloso zollare zolla zoliano zolfo zolfino2 żoogamète zoogamia zoogamo zoogenico zoogeografia zooglea zooiatra żooiàtrico żoolatra żoolatrìa żoologìa żoològico zoologista zoologo zoom żoomare zoomorfismo żoomòrfo żoomorfòṡi żoònimo żoonòṡi żoopaleontologìa żooparassita zooplancton zooprofilattico zoopsia zoosemiotica żoospòra żootecnìa zootecnica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib