zooglea
  1. Home
  2. Lettera z
  3. zooglea

Il lemma zooglea

Definizioni

Definizione di Treccani

żooglèa
s. f. [dal lat. scient. zoogloea, comp. di zoo- e gr. γλοία «colla»]. – in biologia: a. massa gelatinosa costituita da batterî o alghe che tendono ad aggregarsi per la mucillagine della loro parete. b. Genere di batterî appartenenti alle pseudomonadacee: hanno cellule a forma di bacilli, molto piccole, e formano masse globose trasparenti e gelatinose; vivono soprattutto in acque dove sono presenti sostanze organiche in decomposizione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zooglea
[ẓo-o-glè-a]

s.f. (pl. -glèe)
biol massa gelatinosa formata da un'aggregazione di batteri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zooglea
[ʒo-o-glè-a]
pl. -ee
(biol.) aggregazione di batteri in una massa gelatinosa da essi stessi prodotta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. zoogloea, comp. di zoo- ‘zoo-’ e il gr. glóia ‘colla’.

Termini vicini

zoogeografia zoogenico zoogamo zoogamia żoogamète żoòforo żoòfobo żoofobìa żooflagellati żoòfilo zoofilia żoòfago zoofagia zoocoro zoocoria zoocoltura żòo zonzo zonula zonizzazione zonizzare zonazione zonatura zonato zonare zonale zona zompo zompare zombi zooiatra żooiàtrico żoolatra żoolatrìa żoologìa żoològico zoologista zoologo zoom żoomare zoomorfismo żoomòrfo żoomorfòṡi żoònimo żoonòṡi żoopaleontologìa żooparassita zooplancton zooprofilattico zoopsia zoosemiotica żoospòra żootecnìa zootecnica żootècnico żootomìa żootossina zoppaggine zoppeggiare zoppia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib