Il lemma aeronàutica
Definizioni

Definizione di Treccani
aeronàutica
(ant. aereonàutica; ant. o pop. areonàutica) s. f. [dall’agg. aeronautico]. –
1. il complesso delle attività organizzative, scientifiche e tecniche relative alla navigazione aerea e alla costruzione e impiego degli aeromobili.
2. l’insieme di enti, persone e mezzi che si occupano dell’attività aerea: a. civile; a. militare.
3. con iniziale maiuscola, il corpo militare al quale è affidata la difesa del territorio: generale dell’aeronautica.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aeronautica
[a-e-ro-nàu-ti-ca]
pop. areonautica
1. scienza e tecnica della progettazione, costruzione e utilizzazione di aeromobili
|| Aviazione
2. insieme degli enti, delle persone e dei mezzi destinati alla navigazione aerea: a. civile e militare
|| Aviazione militare: tenente dell'a.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aeronautica
[a-e-ro-nàu-ti-ca]
pl. -che
1. corpo civile o militare addetto alla navigazione aerea; aviazione
2. la scienza e la tecnica della progettazione, costruzione e impiego degli aeromobili
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← da aeronautico.
Termini vicini
aeronàuta aeromotóre aeromòto aeromodèllo aeromodellìstica aeromodellista aeromodellismo aeromòbile aeromeccànica aeromarìttimo aeromanzìa aeromante aeròlogo aerologìa aerolìnea aerogramma aerògrafo aerogiro aerofotogrammetrìa aerofotogramma aerofotografìa aeròfono aerofobìa aerofaro aerofagìa aeròdromo aerodinàmico aerodinàmica aerodina aeroclùb aeronàutico aeronavale aeronave aeronavigazióne aeroplano aeropòrto aeroportüale aeropostale aerorażżo aeroreattóre aerorimorchiatóre aerosbarco aeroscalo aeroscivolante aeroscòpio aerosilurante aerosiluro aeróso aerosoccórso aerosòl aerosolterapìa aerosostentazióne aerospaziale aerostàtica aerostàtico aeròstato aerostazióne aerostière aerotassì aerotècnica