aerografo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aerògrafo

Il lemma aerògrafo

Definizioni

Definizione di Treccani

aerògrafo
s. m. [comp. di aero- e -grafo]. – Apparecchio costituito dall’insieme di un compressore e un’aeropenna, oppure una pistola a spruzzo, usato nel primo caso nella pittura e nella grafica per spargere inchiostri, e nel secondo caso in lavori di verniciatura, quando sia necessario applicare vernici in modo uniforme: per mezzo di un getto d’aria prodotto dal compressore la vernice (o l’inchiostro, nel caso dell’aeropenna) viene nebulizzata e lanciata sulla superficie da trattare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aerografo
[a-e-rò-gra-fo] o areografo

s.m.
Apparecchio ad aria compressa che serve a spruzzare colori, vernici e sim. finemente polverizzate


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aerografo
[a-e-rò-gra-fo]
pl. -i
1. apparecchio ad aria compressa usato per la verniciatura, detto anche pistola a spruzzo
2. apparecchio ad aria compressa, a forma di penna, comprendente un piccolo serbatoio per il colore; di grande precisione, si usa per ritocco fotografico, decorazione, grafica pubblicitaria: pittura all’aerografo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di aero- 1 e -grafo.

Termini vicini

aerogiro aerofotogrammetrìa aerofotogramma aerofotografìa aeròfono aerofobìa aerofaro aerofagìa aeròdromo aerodinàmico aerodinàmica aerodina aeroclùb aerocistèrna aerocèntro àerobus aerobrigata aerobïòṡi aeròbio aeròbico aeròbica aerifórme aèreo àere- aerazióne aeratóre aerare aèdo adynaton advisor aerogramma aerolìnea aerologìa aeròlogo aeromante aeromanzìa aeromarìttimo aeromeccànica aeromòbile aeromodellismo aeromodellista aeromodellìstica aeromodèllo aeromòto aeromotóre aeronàuta aeronàutica aeronàutico aeronavale aeronave aeronavigazióne aeroplano aeropòrto aeroportüale aeropostale aerorażżo aeroreattóre aerorimorchiatóre aerosbarco aeroscalo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib