Il lemma aerodina
Definizioni

Definizione di Treccani
aerodina
s. f. [dall’ingl. aerodyne, comp. del gr. ἀ ή ρ «aria» e δύνα (μις) «forza»]. – Nel linguaggio tecn. e scient., termine generico per qualsiasi tipo di aeromobile a sostentazione dinamica e che sia più pesante dell’aria (alianti, velivoli, aerogiri).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aerodina
[a-e-ro-dì-na]
tecn aeromobile che si sostiene in volo utilizzando prevalentemente forze aerodinamiche
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aerodina
[a-e-ro-dì-na]
aerodine n.f. invar. qualsiasi aeromobile più pesante dell’aria, che si sostenga in volo utilizzando principalmente forze aerodinamiche
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di aero- 2 e il tema del gr. dýnamis ‘forza’, sul modello dell’ingl. aerodyne.
Termini vicini
aeroclùb aerocistèrna aerocèntro àerobus aerobrigata aerobïòṡi aeròbio aeròbico aeròbica aerifórme aèreo àere- aerazióne aeratóre aerare aèdo adynaton advisor advertising advertisement adusto aduṡo aduṡare adùnque adunghiare adunco adunazióne adunatóre adunata adunare aerodinàmica aerodinàmico aeròdromo aerofagìa aerofaro aerofobìa aeròfono aerofotografìa aerofotogramma aerofotogrammetrìa aerogiro aerògrafo aerogramma aerolìnea aerologìa aeròlogo aeromante aeromanzìa aeromarìttimo aeromeccànica aeromòbile aeromodellismo aeromodellista aeromodellìstica aeromodèllo aeromòto aeromotóre aeronàuta aeronàutica aeronàutico