Il lemma aerosbarco
Definizioni

Definizione di Treccani
aerosbarco
s. m. [comp. di aero- e sbarco] (pl. -chi). – operazione aeroterrestre o aeronavale (detta anche aviosbarco) mediante la quale si cerca di operare all’interno delle linee dell’avversario, per obbligarlo a combattere su due fronti; si svolge con il lancio iniziale di paracadutisti e con il successivo invio di rinforzi e di rifornimenti aerotrasportati (con alianti, elicotteri, velivoli).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aerosbarco
[a-e-ro-ṣbàr-co]
mil operazione di sbarco in territorio nemico di truppe trasportate per mezzo di aerei
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aerosbarco
[a-e-ro-ʃbàr-co]
pl. -chi
sbarco da mezzi aerei: aerosbarco di truppe, di mezzi di soccorso.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
aerorimorchiatóre aeroreattóre aerorażżo aeropostale aeroportüale aeropòrto aeroplano aeronavigazióne aeronave aeronavale aeronàutico aeronàutica aeronàuta aeromotóre aeromòto aeromodèllo aeromodellìstica aeromodellista aeromodellismo aeromòbile aeromeccànica aeromarìttimo aeromanzìa aeromante aeròlogo aerologìa aerolìnea aerogramma aerògrafo aerogiro aeroscalo aeroscivolante aeroscòpio aerosilurante aerosiluro aeróso aerosoccórso aerosòl aerosolterapìa aerosostentazióne aerospaziale aerostàtica aerostàtico aeròstato aerostazióne aerostière aerotassì aerotècnica aerotècnico aerotèrmo aerotrainare aerotràino aerotrasportare aerotraspòrto aerotrèno aerotropismo aerovìa afa afachìa afanite