appio
  1. Home
  2. Lettera a
  3. àppio

Il lemma Àppio

Definizioni

Definizione di Treccani

Àppio
agg. [dal lat. appius]. – di opera dell’italia antica fatta costruire dal censore appio claudio cieco (4°-3° sec. a. c.): via a., strada romana con percorso in origine da roma a capua, successivamente prolungata fino a benevento e quindi a brindisi, dove due colonne ne segnavano il termine; acquedotto a., il primo costruito in Roma (312-311 a. C.), con un percorso in gran parte sotterraneo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

appio1
[àp-pio] o apio

s.m. (pl. -pi)
bot pianta delle ombrellifere, con numerose varietà ortensi
|| appio grande, sedano
appio2
[àp-pio] agg. (pl. -pi)
agr appiolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

appio
[àp-pio]
pl. -pi
(bot.) genere di piante che comprende molte specie d’orto, fra cui il sedano e il prezzemolo (fam. Ombrellifere)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. apĭu(m).

Termini vicini

appìglio appigliarsi appigionare appigionaménto appièno appiedare appiedaménto appiè appicco appiccicóso appiccicatura appiccicatìccio appiccicare appiccatura appiccare appiccàgnolo appiattire appiattiménto appiattare appiastro appiastricciare appiastrare appianatura appianatóio appianatóia appianare appiacevolire appezzatura appezzare appezzaménto appiómbo appioppare appiṡolarsi applaudire applàuṡo applauṡòmetro applet applicàbile applicabilità applicare applicativo applicato applicatóre applicazióne applique appo appoderare appoggiacapo appoggiafèrro appoggiamano appoggiare appoggiatèsta appoggiatóio appoggiatura appòggio appollaiarsi apponìbile appontare appórre apportare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib