Il lemma armonìa
Definizioni
Definizione di Treccani
armonìa
s. f. [dal lat. harmonĭa, gr. ἁρμονία, affine a ἁρμόζω «comporre, accordare»]. –
1. a. consonanza di voci o di strumenti; combinazione di accordi, cioè di suoni simultanei (per estens., anche associazione di suoni successivi), che produce un’impressione piacevole all’orecchio e all’animo: come viene ad orecchia dolce a. da organo (dante); passero solitario, alla campagna cantando vai finché non muore il giorno; ed erra l’a. per questa valle (leopardi); un’a. soave, celeste, delicata, flebile, ecc. b. in senso più tecnico, pratica e teoria della formazione e concatenazione degli accordi musicali, secondo una concezione polifonica della musica, nella quale lo sviluppo del discorso tematico si realizza in una successione non di suoni singoli ma di accordi, cioè di più suoni prodotti simultaneamente: lo studio dell’a.; lezioni, trattato di a.; le leggi dell’armonia. nell’antichità classica, il termine era usato come equivalente di modo (o scala): a. dorica, frigia.
2. per analogia, riferito alla parola non modulata nel canto, l’impressione gradevole che risulta, nella prosa e nel verso, da un musicale accostamento di suoni, accenti, pause: a. dello stile, del periodo; l’a. d’una strofa; né da te, dolce amico, udró più il verso e la mesta a. che lo governa (foscolo). a. imitativa, accorgimento retorico, simile all’onomatopea, per cui si cerca di riprodurre, con gli elementi fonici delle parole, l’impressione acustica di ciò che le parole stesse rappresentano con il loro contenuto semantico (per es., «chiama gli abitator de l’ombre eterne il rauco suon de la tartarea tromba ...», t. tasso, ger. lib. iv, 3, vv. 1-2), o, attraverso suggestioni acustiche, la sensazione immediata della rapidità, di un movimento (per es., «ed el sen gì, come venne, veloce», dante, purg. ii, 51) o della lentezza (per es. «e cantando vanìo come per acqua cupa cosa grave», dante, par. iii, 122-23).
3. a. con sign. più ampio, proporzione, conveniente accordo di più parti o elementi: l’a. dell’universo o a. cosmica; l’a. del corpo umano. nella concezione filosofica di leibniz, a. prestabilita, la legge predisposta da dio all’atto della creazione, che regola il rapporto tra le sostanze spirituali che compongono il mondo (monadi), ciascuna delle quali contiene in sé come rappresentazione, implicita o esplicita, la totalità delle altre, e svolge tale rappresentazione in modo corrispondente allo svolgersi di quelle di tutte le altre, pur senza influire direttamente su di esse e senza subirne l’influsso. b. in architettura, proporzionata corrispondenza tra le parti principali e le secondarie, e tra i singoli membri architettonici e l’intero; in pittura e scultura, conveniente disposizione delle figure nell’insieme dell’opera: a. di linee, di forme; a. di colori o a. cromatica, accordo di colori ottenuto accostando toni diversi o anche, nella forma più semplice, toni di una stessa gamma o gradazioni diverse di un solo tono. c. accordo, conformità, in senso generico: a. di pensiero e di azione; a. dei fatti con le parole; in a. con, d’accordo con, in conformità a: agire in a. con i proprî principî; prendere provvedimenti in a. con le disposizioni generali. in partic., a. evangelica, accordo tra i quattro vangeli canonici, spec. tra i sinottici, dimostrato sia mediante tavole in cui vengono messi a raffronto i passi relativi al medesimo episodio, sia componendo un racconto unico, in cui varî episodî sono fusi insieme, secondo uno schema cronologico e con procedimenti che possono andare dalla rielaborazione letteraria a un vero e proprio lavoro d’intarsio di frasi e di parole.
4. fig. concordia di sentimenti e di opinioni tra più persone: essere, stare, vivere in a. o in buona a., in pace, in perfetto accordo; tra suocera e nuora non c’è (o non regna) buon’a.; turbare l’a. di una famiglia, di un gruppo d’amici.
Leggi su
Treccani...
Definizione di Hoepli
armonia
[ar-mo-nì-a]
1. accordo e proporzione tra le parti che formano un tutto, producente un effetto gradevole ai sensi: a. di forme, di colori, di profumi; l'a. dell'universo; l'a. dello stile; l'a. delle idee, dei concetti; a. tra pensiero e azione
|| in armonia con, in conformità con
|| ling armonia imitativa, effetto prodotto da parole che tendono a imitare il suono delle cose che significano
2. fig. accordo di sentimenti, concordia: vivere in a.; tra quei due non c'è buona a.
3. mus concordanza, consonanza di voci, di suoni, che riesce gradevole all'orecchio
|| Teoria e pratica della formazione e concatenazione degli accordi: trattato di a.
Leggi su Hoepli...
Definizione di Garzanti linguistica
armonia
[ar-mo-nì-a]
pl. -e
1. concordia, consonanza di sentimenti o di idee: vivere in buona armonia con i propri simili; tra noi c’è armonia
2. accordo equilibrato di più elementi o parti; giusta proporzione: armonia di colori, di suoni, di stili; castelli, chiese e cascinali delineano l’armonia del paesaggio; l’armonia del creato
3. consonanza di suoni vocali o strumentali che producono un effetto gradevole
4. (mus.) arte della combinazione simultanea di più suoni, e quindi la formazione, le relazioni e il concatenamento degli accordi; in particolare, insieme di nozioni teoriche e pratiche che definiscono e regolano la struttura degli accordi in base al principio della tonalità
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. harmonĭa(m), che è dal gr. harmonía ‘giusta relazione, accordo’.
Termini vicini
armoire armo armistìzio armistiziale armipotènte armillato armillària armillare armilla armìgero armière armerista armerìa arménto armentàrio armèno armellino armellinato armellina armeggióne arméggio armeggiatóre armeggiare armeggiaménto arme armatura armatoriale armatóre armato armata armònica armonicista armònico armonióso armonista armonìstico armònium armoniżżare armoricano arnése àrnia àrnica arnióne arnoglòssa aro aròma aromatàrio aromaterapìa aromàtico aromatiżżare arpa arpagóne arpeggiare arpeggiatóre arpeggìo arpènto àrpeṡe arpìa arpicòrdo arpinate